Dopo quasi dieci anni all’insegna della birra artigianale d’eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà un nuovo pub notturno. Il proprietario Gabriele Bencreati: “Anni intensi. Presto annuncerò nuovi progetti“.
PONTEDERA. Per nove anni, l’Antivist ha spillato birre artigianali di alta qualità, diventando un punto di riferimento per gli appassionati. Sabato 5 aprile sarà l’ultima occasione per i clienti di cenare nella brasserie di Gabriele Bencreti, che ripercorre con emozione il suo percorso: “Sono stati nove anni intensi, fatti di lavoro e passione. È stato un viaggio straordinario, ricco di scoperte e incontri. Ho avuto l’onore di collaborare con i migliori birrifici del mondo. Siamo grati a tutti coloro che hanno scelto di rendere Antivist parte delle loro vite”, ha raccontato a VTrend il proprietario.
Negli anni, l’Antivist ha guadagnato notorietà a livello nazionale: nel 2022 è stato premiato come miglior locale d’Italia secondo “Beer and Food Attraction” ed è entrato nella prestigiosa lista “Stella Artois” dei dieci migliori spillatori di birra in Italia.
Nato come semplice birreria, nel tempo il locale si è evoluto fino a diventare anche un ristorante specializzato in carni e burger gourmet. “Abbiamo costruito legami speciali con i clienti e diffuso la cultura della birra artigianale. Un ricordo speciale è il gruppo di amici nato all’Antivist, uniti dalla passione per la Fiorentina: spesso ci ritrovavamo per tifare insieme”, aggiunge Gabriele Bencreati. E per il futuro? “Non posso ancora svelare nulla, ma ci sono grandi progetti in corso”, anticipa il proprietario.
Nuova gestione. La chiusura segna la fine di un’era per Via Veneto, dove l’Antivist ha conquistato un posto speciale nel cuore della sua clientela. Tuttavia, c’è una buona notizia per gli amanti della birra: il locale è passato a una nuova proprietà, che non ha rilevato il brand ANTIVIST, ma ha in serbo un nuovo progetto. Al posto del ristorante sorgerà un pub notturno, con l’ambizione di diventare un nuovo punto di riferimento per la vita notturna della Valdera.
S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA
