12.9 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
08:34
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Emporio di Naida fa 30 anni dalla nuova apertura nel centro storico di Peccioli

08:18

L’Emporio di Naida festeggia 30 anni di abbigliamento nel centro storico di Peccioli, l’inaugurazione il 12 marzo 1994: oggi la signora Naida dell’Agnello ha 85 anni ma non ha ancora intenzione di abbandonare la sua tanto amata “bottega”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

PECCIOLI –  L’Emporio di Naida compie 30 anni nel centro storico di Peccioli: era infatti il 12 marzo 1994 quando Naida Dell’Agnello, già commerciante a Peccioli dal 1966 con la sorella Marissa, inaugurò il nuovo negozio di abbigliamento in Corso Matteotti. Oggi, nonostante gli 85 anni di età, la signora Naida non pensa affatto di abbandonare la sua tanto amata bottega – come lei stessa la definisce – che gestisce con l’aiuto della figlia, Flavia Paperini.

12 marzo 1994: il negozio il giorno dell’inaugurazione

Quel 12 marzo è infatti ancora vivido nella sua memoria, anche per una casuale coincidenza che già all’epoca lo rese veramente speciale: “Inaugurammo quel giorno perché volevamo aprire in tempo per la Pasqua che si avvicinava e il caso volle che l’evento coincidesse con l’anniversario della morte di mio padre Nandino: ammetto che fu tutto casuale ma per questo motivo la ricorrenza mi è ovviamente ancor più cara. Siamo una famiglia di commercianti: mio padre era stimato e amato in paese e così anche la mia mamma, Marina, che mi ha trasmesso l’amore per questo lavoro e che era presente anche all’apertura. Ricordo ancora tanto cibo, la musica di Andrea Bocelli neo-vincitore del Sanremo Giovani e i tanti amici e i paesani venuti a festeggiare. Allestimmo tutto con grande cura e con l’aiuto di tutta la famiglia: i miei figli Flavia e Luca, mio genero Giorgio e mia nipote Arianna, che iniziò subito ad aiutarmi nella vendita insieme a Flavia con l’entusiasmo dell’allora gioventù” – racconta infatti Naida a VTrend.it.

Flavia e Luca Paperini con la nonna Marina il giorno dell’inaugurazione

“Per l’occasione – puntualizza invece Flavia – in vetrina c’era anche una Lambretta. Ci tengo a ricordarla perché fu esposta per babbo Flaminio, che oggi purtroppo non c’è più: era un vero appassionato ed esperto di moto, grande gincanista e anche lui storico volto di Peccioli con la sua officina di bici e motocicli, dove oggi lavora mio fratello Luca”.

La Lambretta in vetrina

A 30 anni dall’apertura, anche se il commercio paesano è molto cambiato con il diffondersi della vendita online e con l’avvento della grande distribuzione, l’Emporio di Naida può ancora contare sull’affetto dei clienti più fedeli, spesso raggiunti anche a mezzo social, e sul boom turistico che Peccioli sta vivendo negli ultimi tempi: non solo avventori da tutta la Toscana ma letteralmente da tutto il mondo, soprattutto nei mesi estivi. “Asia, America e ovviamente il resto dell’Europa. Gli ultimi stranieri arrivavano dal Brasile. Adesso speriamo nella vittoria di Peccioli a ‘Il Borgo dei Borghi’ che sicuramente darebbe un’ulteriore ventata positiva al turismo del nostro paese” – ci dice infatti Flavia.

Per chiudere, la stessa ci racconta un simpatico aneddoto sulla signora Naida, testimonianza di una donna intraprendente che ha fatto del grande sacrificio il primo segreto per entrare tra le storiche attività di Peccioli: “Era inverno, stava nevicando ma mamma volle partire ugualmente con l’auto per il rifornimento settimanale: finì in un fosso e mio fratello dovette raggiungerla per recuperarla! (dice ridendo ndr). Conosceva il rischio ma il lavoro era la sua missione: mai un giorno di ferie, in negozio anche nel periodo in cui non si apriva la domenica per fare l’inventario, con i tanti clienti che bussavano alla sua porta chiedendole di aprire!“.

“Siamo orgogliose del traguardo raggiunto, con la speranza di continuare su questa strada anche in futuro!” – ci dicono insieme madre e figlia dell’Emporio di Naida.

Martina Crecchi – © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...