15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:34
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Emporio di Naida fa 30 anni dalla nuova apertura nel centro storico di Peccioli

08:18

L’Emporio di Naida festeggia 30 anni di abbigliamento nel centro storico di Peccioli, l’inaugurazione il 12 marzo 1994: oggi la signora Naida dell’Agnello ha 85 anni ma non ha ancora intenzione di abbandonare la sua tanto amata “bottega”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

PECCIOLI –  L’Emporio di Naida compie 30 anni nel centro storico di Peccioli: era infatti il 12 marzo 1994 quando Naida Dell’Agnello, già commerciante a Peccioli dal 1966 con la sorella Marissa, inaugurò il nuovo negozio di abbigliamento in Corso Matteotti. Oggi, nonostante gli 85 anni di età, la signora Naida non pensa affatto di abbandonare la sua tanto amata bottega – come lei stessa la definisce – che gestisce con l’aiuto della figlia, Flavia Paperini.

12 marzo 1994: il negozio il giorno dell’inaugurazione

Quel 12 marzo è infatti ancora vivido nella sua memoria, anche per una casuale coincidenza che già all’epoca lo rese veramente speciale: “Inaugurammo quel giorno perché volevamo aprire in tempo per la Pasqua che si avvicinava e il caso volle che l’evento coincidesse con l’anniversario della morte di mio padre Nandino: ammetto che fu tutto casuale ma per questo motivo la ricorrenza mi è ovviamente ancor più cara. Siamo una famiglia di commercianti: mio padre era stimato e amato in paese e così anche la mia mamma, Marina, che mi ha trasmesso l’amore per questo lavoro e che era presente anche all’apertura. Ricordo ancora tanto cibo, la musica di Andrea Bocelli neo-vincitore del Sanremo Giovani e i tanti amici e i paesani venuti a festeggiare. Allestimmo tutto con grande cura e con l’aiuto di tutta la famiglia: i miei figli Flavia e Luca, mio genero Giorgio e mia nipote Arianna, che iniziò subito ad aiutarmi nella vendita insieme a Flavia con l’entusiasmo dell’allora gioventù” – racconta infatti Naida a VTrend.it.

Flavia e Luca Paperini con la nonna Marina il giorno dell’inaugurazione

“Per l’occasione – puntualizza invece Flavia – in vetrina c’era anche una Lambretta. Ci tengo a ricordarla perché fu esposta per babbo Flaminio, che oggi purtroppo non c’è più: era un vero appassionato ed esperto di moto, grande gincanista e anche lui storico volto di Peccioli con la sua officina di bici e motocicli, dove oggi lavora mio fratello Luca”.

La Lambretta in vetrina

A 30 anni dall’apertura, anche se il commercio paesano è molto cambiato con il diffondersi della vendita online e con l’avvento della grande distribuzione, l’Emporio di Naida può ancora contare sull’affetto dei clienti più fedeli, spesso raggiunti anche a mezzo social, e sul boom turistico che Peccioli sta vivendo negli ultimi tempi: non solo avventori da tutta la Toscana ma letteralmente da tutto il mondo, soprattutto nei mesi estivi. “Asia, America e ovviamente il resto dell’Europa. Gli ultimi stranieri arrivavano dal Brasile. Adesso speriamo nella vittoria di Peccioli a ‘Il Borgo dei Borghi’ che sicuramente darebbe un’ulteriore ventata positiva al turismo del nostro paese” – ci dice infatti Flavia.

Per chiudere, la stessa ci racconta un simpatico aneddoto sulla signora Naida, testimonianza di una donna intraprendente che ha fatto del grande sacrificio il primo segreto per entrare tra le storiche attività di Peccioli: “Era inverno, stava nevicando ma mamma volle partire ugualmente con l’auto per il rifornimento settimanale: finì in un fosso e mio fratello dovette raggiungerla per recuperarla! (dice ridendo ndr). Conosceva il rischio ma il lavoro era la sua missione: mai un giorno di ferie, in negozio anche nel periodo in cui non si apriva la domenica per fare l’inventario, con i tanti clienti che bussavano alla sua porta chiedendole di aprire!“.

“Siamo orgogliose del traguardo raggiunto, con la speranza di continuare su questa strada anche in futuro!” – ci dicono insieme madre e figlia dell’Emporio di Naida.

Martina Crecchi – © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena, tutto pronto per una sfida, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...