9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega Ponsacco ottiene lo sportello del difensore civico

11:54

PONSACCO. Federico D’Anniballe, consigliere comunale e capogruppo della della Lega a Ponsacco, fa sapere che il Consiglio Comunale riunitosi in data 13.06.2020 ha approvato all’unanimità la proposta della Lega Ponsacco avente ad oggetto l’istituzione dello sportello comunale del Difensore Civico.

D’Anniballe particolarmente soddisfatto dichiaria : “Il difensore civico è un organo pubblico, non giurisdizionale, indipendente ed esterno posto a tutela e garanzia dei diritti e degli interessi dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione, e non solo, interviene d’ufficio o su richiesta di ogni cittadino, per favorire il rispetto dei principi di legalità, trasparenza, imparzialità e buona amministrazione.

Nel nostro ordinamento l’ufficio del difensore civico fu istituito con la L. 08.06.1990 n.142 sull’ Ordinamento delle autonomie locali e trovava sede in ogni comune della Repubblica; con la legge finanziaria per il 2010 (art. 2 comma 186, L. 23.12.2009 n.191), in attuazione di un vasto programma teso al taglio della spesa pubblica l’ufficio del difensore civico comunale è stato purtroppo soppresso.

Dico purtroppo perché a fronte della soppressione non sono affatto cessate le istanze di tutela dei cittadini ed anzi, il livello di informatizzazione che il settore pubblico ha raggiunto negli ultimi anni, unitamente all’avanzata irrefrenabile della tecnologia nel settore dei beni di consumo, se da una parte hanno contribuito a facilitare i compiti delle amministrazioni ed a mettere a disposizione dei cittadini una vasta gamma di servizi, spesso dimostrano rigidità eccessive quando qualcosa va storto”.

D’Anniballe continua: “Mentre prima, in caso di disservizio era agevole accedere agli uffici ed interfacciarsi coi responsabili, oggi in molti casi i reclami debbono seguire la via telematica e, se si pensa ai alla somministrazione dei servizi come quelli di acqua, luce, gas e telefono, molti degli uffici sono addirittura ‘virtuali’ e quindi non aggiungibili fisicamente.

Ad oggi le funzioni del difensore civico per il nostro territorio sono esercitate ed assicurate dall’ufficio del Difensore Civico Regionale e l’obiettivo della nostra proposta è quello di avvicinare il più possibile gli utenti all’ufficio regionale, cosa possibile con l’istituzione di sportelli di difesa civica dislocati sul territorio.

I settori in cui il Difensore Civico può intervenire sono moltissimi, dalle procedure di conciliazione in tema di somministrazione di acqua luce, gas e telefonia, agli accertamenti tributari; dai disservizi sanitari ai settori sociali e previdenziali; e poi, l’accesso agli atti, ai dati personali, l’immigrazione e l’ambiente, il pubblico impiego, l’istruzione e la formazione, l’urbanistica ed edilizia e la circolazione stradale”.

D’Anniballe conclude: “Si tratta insomma di una vera e propria conquista sociale, con l’istituzione di uno sportello del difensore civico nel nostro comune i cittadini avranno a disposizione uno strumento di vicinanza sociale fondamentale per la salvaguardia dei diritti civili ed umani”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...