7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega: ”A Ponsacco è tornata la fiera..dell’est”

15:32

PONSACCO. Di seguito riportiamo il comunicato stampa della Lega di Ponsacco inerente alla nascita di un nuovo campo di ”pseudi giostrai” a Ponsacco. 

“Non ci credete? Proprio nel parcheggio zona Fiera, via san Giovanni XXIII, a Ponsacco, in questi giorni si possono ammirare già i camion attrezzati, le auto (dei circensi?), moto e veicoli vari parcheggiati l’uno vicino all’atro a formare un caotico conglomerato di mezzi ‘abitati’. Qualcuno giura di aver notato anche dei generatori indispensabili per alimentare certe strutture mobili. Chi è passato di là ha potuto osservare un vivace via vai di gente, un’allegra comunità festante, di certo ‘forestiera’ che un poco stride con questo momento di chiusure e austerità dovuto al Covid. Ma si sa: LA FIERA E’ LA FIERA!
Ma che siamo forse in Ottobre? No, anche a marzo abbiamo la fiera quest’anno! Così dev’esser altrimenti non si spiega questa prolungata sosta di mezzi del genere in una proprietà pubblica di solito interdetta da sbarre (che ora invece sono aperte). Quindi il Comune ha autorizzato questo ‘camping improvvisato’? E sicuramente riscuoterà il tanto vituperato balzello per l’occupazione del suolo pubblico? Per non parlare della tassa sull’immondizia! Visto che perfino la ditta che gestisce lo smaltimento dei rifiuti si è adoperata per andare in soccorso ai ‘fierai’, portando in loco bidoni dell’indifferenziata per permettere loro di stoccare comodamente i rifiuti senza bisogno di disturbarsi oltre il dovuto. Strano però, ci fanno notare alcuni cittadini, che non gli abbiano portato bidoni di diverso colore e utilità così da poter fare la raccolta differenziata come tutti i ‘comuni’ cittadini. Che la tariffazione puntuale da poco annunziata dall’amministrazione non li coinvolga? Che l’abbattimento dell’indifferenziata non sia di loro pertinenza? Del resto ogni comunità ha i suoi usi e costumi e lungi da noi imporre qualcosa a degli ‘ospiti’! Detto così avrebbe anche un certo fascino. Ma la realtà è più avara e non possiamo più tacerla: ancora una volta l’amministrazione si dimostra incapace di gestire e tutelare il proprio territorio e i propri cittadini. Come se il ghetto del palazzo rosa non fosse sufficiente ora permettono pure il graduale concretizzarsi di un altro ghetto. I mezzi che da giorni stanno stanziando senza apparente giustificazione nel parcheggio zona fiera aumentano quotidianamente di numero, la comunità che stanzia in quella zona sta crescendo e davvero non comprendiamo a che titolo occupino quello spazio pubblico visto il periodo. L’amministrazione non può non sapere o non vedere perché altrimenti significherebbe che costoro avrebbero occupato ‘irregolarmente’ una proprietà pubblica. No! Non può essere così altrimenti di certo la Geofor non si sarebbe disturbata a portare loro pure i bidoni per l’immondizia. Ecco che cosa dunque i cittadini vorrebbero legittimamente sapere: sulla base del quale l’area è occupata? Sulla base di quale norma regolamentare, provvedimento o iniziativa, i rifiuti vengono raccolti nell’area che, non è naturalmente, residenziale? Se, o meno, detti stanzianti corrispondono al nostro comune il contributo di occupazione del suolo pubblico e sulla raccolta rifiuti ed in che misura? Ma soprattutto chi diamine li ha autorizzati e per quali motivazioni? Sappiamo chi li ha autorizzati: l’amministrazione stessa. Questo ci hanno risposto. E sappiamo che non pagano nulla per sostare in quella zona. Ed è bene che anche i cittadini sappiano come viene amministrato il territorio da questi amministratori ‘proni’ di fronte a chiunque abbia l’arroganza di voler fare i propri porci comodi nel nostro comune. E intanto dileggiano i cittadini stessi con fantomatici progetti futuri di riqualificazione (alla stregua dell’ormai celebre ‘Quality life’, per quello che significa! O del bando PINQUA) mentre accettano impotenti che chiunque, specie gli ultimi arrivati, spadroneggino. Non solo: gli porgono pure gli omaggi facilitando la loro sosta e ottemperando alle loro necessità di buttare i rifiuti mentre ai cittadini imporranno comportamenti più virtuosi pena una maggiorazione della tassa sui rifiuti. Crediamo che Ponsacco sia stanco di sopportare l’incapacità di questa amministrazione che favorisce tutti tranne i propri cittadini. Tra l’altro ci viene segnalato che negli ultimi giorni si sono intensificati episodi di tentate effrazioni in diverse zone della nostra cittadina. Non che questo sia da mettere in relazione al ‘novello villaggio fieristico’ in allestimento, per carità! Ma, come dire, noi siamo poco propensi a credere alle fortuite coincidenze. Ognuno saprà ragionarci sopra come meglio crede! O l’amministrazione ci sta facendo una sorpresa (che birbanti!) e tra poco ci annunceranno che davvero si svolgerà di nuovo la Fiera! (Urra’!). Oppure ancora una volta avranno dimostrato la loro inadeguatezza amministrativa. Alla Fiera dell’Est … non per ‘due soldi’, ma per niente un area pubblica ‘lo stranierò occupò! Povera Ponsacco! In quali indegne mani sei capitata!” 

Il coordinatore Comunale
Lega Ponsacco – Salvini Premier, Pericle Tecce

 

Ultime Notizie

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...