10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega a Don Zappolini: “eviti di diventare il ‘braccio armato’ di una parte politica”

14:51

PONSACCO. Lega Ponsacco dice la sua in seguito all’intervento di Don Zappolini sull’ormai nota questione di Palazzo Rosa. Di seguito il comunicato stampa diffuso dal gruppo politico.

“Ancora una volta – scrive Lega Ponsacco – dobbiamo registrare con rammarico il comportamento scorretto del Parroco di Ponsacco Don Armando Zappolini. Non è la prima volta che Don Zappolini si mette in evidenza sulla stampa (e sui media) per i suoi ‘sconfinamenti’ dall’ambito religioso, che gli compete, a quello politico, per il quale dovrebbe avere forse più rispetto. Ci corre l’obbligo tra l’altro di dover ricordare ancora una volta la sua partecipazione attiva nella recente campagna elettorale delle regionali in Toscana, durante la quale scese in campo direttamente salendo sul palco di un comizio con chiare connotazioni politiche di parte, a fianco delle cosiddette ‘Sardine’, sostenendo de facto una parte politica e schierandosi apertamente contro un’altra, comportamento deprecabile per un religioso che, può e deve avere ovviamente un pensiero politico, ma di certo non può e non deve esercitare la politica ‘contro qualcuno’ come invece ha fatto chiaramente don Zappolini.”
“In questi giorni – si legge nel comunicato a firma Pericle Tecce – apprendiamo dalla stampa locale che è voluto entrare, con i suoi modi perentori, nella polemica del ‘palazzo rosa’ di Ponsacco, sentenziando, senza alcuna cognizione concreta, in merito alle origine del ghetto che si è venuto a creare all’interno di quello stabile. In primis, sulla falsa riga delle trite argomentazioni mendaci della sinistra Ponsacchina, ha tirato in ballo l’On. Susanna Ceccardi, affibbiandole la responsabilità di aver ‘mandato le famiglie sgomberate dal campo nomadi di Navacchio quando era Sindaca di Cascina, a Ponsacco. Ancora una volta si cerca faziosamente di creare un collegamento diretto, senza alcuna vera relazione di causa-effetto, tra un legittimo sgombero effettuato in un altro comune e l’arrivo di queste famiglie a Ponsacco. Per l’ennesima volta siamo costretti a far fare a coloro i quali perpetrano questo madornale errore, chiaramente in cattiva fede, un bagno di realtà: nessuno ha ‘mandato’ queste famiglie a Ponsacco, semmai ci sono venute poiché vi erano le condizioni più convenienti per loro di farlo, e questo magari è avvenuto proprio perché nel tempo a Ponsacco chi ha amministrato il Comune non è stato in grado di impedire la vera e propria formazione di un ghetto. Per usare una metafora già utilizzata in passato: “L’acqua va dove il terreno pende!”.

Prosegue Lega Ponsacco: “Seppur apprezziamo l’opera di evangelizzazione e l’impegno sociale profuso di Don Zappolini, non possiamo invece non condannare fermamente il suo modo scorretto di schierarsi politicamente con una fazione ben determinata operando in questi casi più come un iscritto di partito che come un sacerdote. Non ci dovrebbe essere bisogno di ricordare al parroco che sarebbe buon costume, per il ministero che svolge “rendere a Cesare le cose di Cesare ma a Dio le cose di Dio” (Luca 20:21-25), e quindi evitare di diventare il ‘braccio armato’ (in senso figurato ovviamente) di una parte politica, poiché, a quel che ci risulta, le ‘anime da salvare’ non hanno appartenenza politica. Inoltre nella dichiarazione rilasciata alla stampa Don Zappolini afferma qualcosa che conferma i dubbi che abbiamo espresso in merito alla situazione del contagio all’interno del ‘Palazzo rosa’: “Probabilmente in troppi non hanno rispettato le norme anti contagio”, riferito agli abitanti del palazzo, e lo afferma con cognizione di causa stavolta poiché sostenendo tramite la Caritas quella comunità, ne conosce le dinamiche. Quindi anche il parroco aveva evidenza che i comportamenti in quel plesso non si adeguavano alle norme in vigore? Possibile che solo il sindaco e la sua giunta non lo sapessero? Tanto per fare un esempio. Senza voler calcare ulteriormente quest’ultima annosa circostanza, ciò che vogliamo suggerire al parroco di Ponsacco è che se vuole continuare a far politica in modo così evidente, sostenendo uno specifico schieramento rinunci all’abito talare e indossi la maglia di partito, quatomeno sarà veramente legittimato a farlo, in caso contrario sarebbe più corretto e opportuno che si occupasse delle questioni dello spirito che di quelle politiche, poiché, per suo ruolo e ordinamento sarebbe chiamato a raccogliere e accudire le anime dei fedeli, quindi a incrementare il nobile consenso verso Dio e non il più prosaico consenso elettorale.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...