12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Le nuove misure del Comune per aiutare i cittadini colpiti dall’emergenza

08:52

SANTA MARIA A MONTEIn arrivo 143.000 euro per cittadini e attività.

In un comunicato, il Comune afferma che: “Il Comune di Santa Maria a Monte ha varato una nuova serie di misure in favore dei cittadini e delle attività del territorio colpiti dall’emergenza sanitaria ancora in atto. Oltre 130.000 euro di stanziamenti che erano già stati messi a disposizione dei nostri cittadini già prima di questo intervento ai quali si aggiungono oggi 60.000 euro da parte del comune e 83.000 euro per i buoni spesi del governo.

Nella prima fase dell’emergenza 70.000 euro erano già stati assegnati alle imprese costrette a fermarsi con il decreto in modo tale che queste non dovessero pagare la TARI per il periodo di chiusura. Oggi si aggiungono altri 35.000 euro per le attività costrette alla chiusura dai vari decreti e ordinanze per il periodo di chiusura fino al 31 dicembre 2020.

La Giunta ha deciso di mettere a disposizione dei nostri cittadini anche oltre 25.000 euro per l’azzeramento della COSAP 2021 per gli operatori dei mercati e delle attività, per le affissioni, per gli aiuti alle famiglie in difficoltà per l’anno 2021. Saranno esentati dal pagamento del suolo pubblico anche i cittadini che effettueranno lavori di ristrutturazione/rifacimento di edifici che necessitano di utilizzare ponteggi e che occuperebbe suolo pubblico. Infine è stato prorogata la scadenza del bonus idrico per le attività e quindi si dà proroga la possibilità alle attività che sono state costrette a chiudere di fare domanda per ottenere il bonus idrico fino ad un massimo di 200 euro ad attività. Gli interventi mirano ad aiutare, per quanto possibile, le nostre imprese e i nostri cittadini in un momento di difficoltà.” Dichiara il Sindaco Ilaria Parrella.

“Sono 83.000 euro le risorse a disposizione erogate dal governo che l’Amministrazione ha destinato per i pacchi alimentari. Le famiglie in difficoltà, che rientrano nei requisiti richiesti, potranno fare domanda per avere i pacchi alimentari. Si ricorda che il cittadino dovrà presentare apposita domanda secondo lo schema posto in pubblicazione sul sito. La procedura di assegnazione non è stata modificata, la Commissione sociale valuterà caso per caso e procederà all’attribuzione degli stessi.

10.000 euro sono i fondi messi a disposizione dal Comune, che si aggiungono a quelli già utilizzati nei mesi passati, destinati a famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19 (perdita di lavoro, mancato rinnovo di contratti di lavoro) e casi sociali. Questi interventi rappresentano un importante aiuto a tanti nostri concittadini in un momento particolarmente difficile. Anche in questo caso sarà una commissione sociale a valutare le singole situazioni e disporre le assegnazioni dei contributi e le finalità (aiuti per il pagamento di spese per utenze, affitti, spese mediche e medicinali). Si ricorda che da gennaio 2021 saranno 54 le famiglie che sono risultate beneficiarie del bonus idrico integrativo e che avranno in bolletta l’effettivo sconto, calcolato sui criteri stabili.”- dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Manuela Del Grande.

“L’esclusione del pagamento per il canone COSAP 2021 per i mercati e per le attività edilizie sono misure che si aggiungono a quelle varate per le famiglie. Si destinano così importanti risorse anche alle attività che hanno subìto forti restrizioni e chiusure, anche nei mesi di novembre e dicembre. Abbiamo deciso di prorogare anche il bonus idrico nato per aiutare le attività nella prima fase per un massimo di 200 euro per singola attività economica richiedente. Sarà disponibile a breve sul sito internet del Comune sia il Bando che il modello di domanda a cui le attività del territorio aventi i requisiti di legge potranno aderire. – Tra le iniziative messe in campo c’è anche l’esclusione dal pagamento del Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) e della Tassa Rifiuti Temporanea (TARI) per le imprese titolari di concessione di posteggio nei mercati settimanali di Santa Maria a Monte e Montecalvoli, così come per le imprese che utilizzano temporaneamente i posteggi liberi (spuntisti); – Esclusione dal pagamento del Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) per le occupazioni realizzate per l’esercizio delle attività edilizie. Queste misure si aggiungono a quelle già varate ad aprile per dare un piccolo aiuto ai tanti imprenditori che si sono trovati improvvisamente a chiudere la propria attività e hanno avuto difficoltà nella riapertura” – dichiara l’assessore alle Attività produttive Roberto Michi.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...