12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Le istituzioni inaugurano l’anno scolastico del Pesenti di Cascina

14:36

Il sindaco Michelangelo Betti, la consigliera provinciale Cristina Bibolotti, l’assessore all’istruzione Claudio Loconsole, assieme alla direttrice scolastica Ivana Carmen Katy Savino per dare il via all’anno scolastico del liceo sportivo Pesenti di Cascina.

CASCINA – La prima campanella è suonata anche a Cascina e le scuole sono tornate ad essere un brulichio di ragazzi e ragazze pronti ad affrontare una nuova annata di crescita sotto tutti i punti di vista. Per il terzo anno consecutivo il sindaco Michelangelo Betti ha vissuto questo momento ‘lontano’ dalla sua cattedra, ma non è mancato il saluto agli studenti dell’Istituto Pesenti, al via con ben 11 prime classi.

“Fa sempre piacere tornare nella scuola dove insegno e stare con gli alunni almeno per un giorno – ha detto il sindaco –. Giovedì abbiamo premiato i centisti delle scuole cascinesi: su 15 ben 12 venivano dal Pesenti e ho avuto il piacere di consegnare l’attestato ai primi diplomati nella classe di cinese. Cascina, rispetto ad altri territori, ha una popolazione studentesca ampissima per quanto riguarda gli istituti comprensivi, ma è importante anche negli istituti superiori grazie all’offerta didattica diversa: abbiamo uno dei tre licei artistici della provincia, mentre il Pesenti negli anni ha modificato i suoi corsi adeguandoli alle richieste degli studenti. E qui è nato uno dei primissimi licei sportivi d’Italia. L’augurio per chi inizia oggi il percorso è quello di riuscire a calarsi in fretta in questa nuova dimensione e vi auguro non solo successi scolastici ma anche di integrarvi in questa bella comunità”.

A portare i saluti della Provincia c’era la consigliera provinciale con delega alla scuola Cristina Bibolotti. “Sono particolarmente felice di inaugurare l’anno scolastico con voi – ha aggiunto –, perché da cascinese è un orgoglio ospitare una scuola di questa importanza. Qui si sperimentano tante cose ed è uno dei complessi su cui la Provincia ha investito e sta investendo tanto per darvi spazi vivibili e moderni. Abbiamo in cantiere la costruzione di una nuova palestra e tanti altri lavori, ma chiediamo anche il vostro aiuto: dateci suggerimenti, ma abbiate cura della vostra scuola. Oggi è anche la giornata internazionale della democrazia e la scuola è il primo ambito in cui questa si applica, dove si costruisce il senso civico di ognuno”.

Un augurio di buon anno è arrivato poi dalla dirigente scolastica Ivana Carmen Katy Savino, che ha invitato i ragazzi a vivere questi anni di liceo anche con un po’ di spensieratezza. “Questi sono gli anni più belli della vostra vita e avrete la possibilità di confrontarvi anche con il personale della scuola. Partirà il progetto tutor/orientamento, sarete seguiti non solo sul piano didattico ma pure dal punto di vista di quelli che sono i vostri desideri, affinità, per capire quello che vorrete fare da grandi e arrivare alle scelte post diploma con maggiore convinzione”.

Al “Pesenti” è intervenuto anche l’assessore all’istruzione Claudio Loconsole, che in mattinata è stato alle primarie Pascoli, alle primarie Galilei e alle medie Russo. “Il Comune ha un ruolo importante non solo verso gli istituti comprensivi ma anche per quanto riguarda i progetti zonali di tutta l’area pisana. Avremo nuovi progetti extra scolastici, stiamo lavorando per voi non solo per questo anno scolastico ma anche per il prossimo. Vi auguro un buon anno, godetevi questa esperienza”.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...