7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Le imbarcazioni di Palio e Regata “trovano casa” nella Darsena Pisana

15:59

PISA. Sarà un capannone nella Darsena Pisana, gestito dalla Navicelli Srl, il nuovo deposito per le imbarcazioni utilizzate per il Palio di San Ranieri e per la Regata della Antiche Repubbliche Marinare. Lo ha deciso la Giunta con un atto di indirizzo approvato nei giorni scorsi.

«Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio legato alle tradizioni e alla storia della nostra città – dichiara l’assessore alle tradizioni storiche Filippo Bedini. Con la delibera approvata vogliamo garantire una migliore conservazione delle barche utilizzate per il Palio di San Ranieri e per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, agevolandone allo stesso tempo il trasporto e la messa in acqua in vista degli allenamenti e delle competizioni e garantendo all’amministrazione comunale un notevole risparmio economico».

Il Comune è infatti proprietario di 8 imbarcazioni utilizzate per il Palio di San Ranieri e per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, da anni conservate nei magazzini di Ospedaletto. Ogni anno, per consentire gli allenamenti degli equipaggi e le successive competizioni, le barche devono essere trasportate in uno scalo del fiume ed essere messe in acqua con una gru, per poi fare ritorno al magazzino di Ospedaletto una volta terminate le gare. Un iter che comporta una sostanziosa spesa da parte dell’amministrazione comunale. Appartengono inoltre all’Ente anche 5 barche “storiche”, utilizzate in passato per le regate e da tempo collocate sotto il cavalcavia della Fi-Pi-Li presso la Darsena pisana. Sempre nella Darsena Pisana si trova anche il barcone utilizzato per il Palio di San Ranieri dai montatori degli equipaggi.

«Il canale dei Navicelli – prosegue Bedini – è una risorsa fondamentale per il canottaggio pisano e per gli eventi delle tradizioni storiche legate al remo. È la sede naturale per un polo in cui concentrare tutte le attività legate a queste discipline e ai palii remieri. Per questo abbiamo individuato un magazzino gestito dalla Navicelli Srl nella Darsena Pisana, dove poter riunire tutte le imbarcazioni utilizzate per le due tradizionali competizioni. Ringrazio l’amministratore unico Salvatore Pisano per la disponibilità e la sensibilità dimostrata in questi anni verso le questioni legate alle nostre tradizioni storiche.

Questa spazio, che si è liberato di recente, consentirà, grazie all’Incile, di poter facilmente trasportare in Arno le barche, con un notevole risparmio economico per l’amministrazione comunale; permetterà inoltre di poter conservare al meglio le imbarcazioni, in particolare quelle “storiche”, che per troppi anni hanno “sofferto” sotto il cavalcavia della Fi-Pi-Li, esposte agli agenti atmosferici e alle intemperie. Il progetto inizia da questa novità, ma riserverà presto ulteriori importanti sviluppi».

 

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...