21 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Le Giornate Neurologiche Pisane: tre giorni di eventi scientifici

16:39

Dal 16 al 18 novembre si terranno a Pisa le Giornate Neurologiche Pisane, organizzate dall’AOUP con l’obiettivo di affrontare argomenti delle neuroscienze cliniche attraverso eventi scientifici.

Nei giorni 16-18 novembre si terranno a Pisa le Giornate Neurologiche Pisane (GNP), organizzate dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana AOUP, che includeranno una serie di eventi scientifici volti ad affrontare diversi argomenti delle neuroscienze cliniche, con lo scopo di favorire le collaborazioni, la condivisione e la divulgazione tra gruppi di studio. Le Giornate sono state presentate stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti alle presenza del Sindaco di Pisa Michele Conti, del Prof. Gabriele Siciliano, Professore Ordinario di Neurologia Università di Pisa e Direttore della U.O. Neurologia AOUP, della Dott.ssa Giulia Ricci, Ricercatore Università di Pisa, Neurologo AOUP e di Enzo Marcheschi, rappresentante della Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Membro consiglio direttivo Fondazione Un Passo Per Te.

Il programma della Giornate Neurologiche Pisane nello specifico prevede:

Ictus ischemico e dislipidemia

Giovedì 16 novembre, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi “Le Benedettine” avrà luogo il Workshop “Ictus ischemico e dislipidemia”.

Riunione TUM LICE 2023

Sempre giovedì 16 novembre, alle ore 8.45, presso il Palazzo “La Sapienza”, avrà luogo la riunione annuale 2023 della macro-area tosco-umbro-romagnola della Lega Italiana contro l’Epilessia.

Convegno Interregionale SINC

Venerdì 17 novembre, alle ore 10.00, presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium, avrà luogo il Convegno Interregionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica dal titolo “Riunione Macro-Area TUM: Mimics dell’Epilessia”.

Simposio FSDH

Venerdì 17 novembre a partire dalle ore 15.00 e sabato 18 novembre si svolgerà presso il Palazzo “La Sapienza” il primo Simposio del Gruppo Clinico Italiano Distrofia Muscolare Facioscapolomerale (FSHD), nato dall’adesione di clinici e ricercatori afferenti all’Associazione Italiana di Miologia (AIM).

In questa cornice, il giorno 17 novembre nella Aula Magna storica della Sapienza, sarà celebrato il primo Pisa Muscle Award, un evento scientifico che vedrà il susseguirsi di relazioni riguardanti aspetti clinici, terapeutici e traslazionali delle malattie neuromuscolari, e che terminerà con la consegna di un premio alla carriera per clinici e ricercatori che si sono distinti a livello internazionale nell’ambito della Miologia.

Il 18 novembre sarà invece organizzato nella Aula Magna storica Sapienza II Simposio del Gruppo Clinico Italiano sulla FSHD, promosso dal “Gruppo clinico italiano per lo studio della FSHD” nato dall’adesione di clinici e ricercatori afferenti all’Associazione Italiana di Miologia (AIM). I temi trattati saranno lo stato dell’arte sulla diagnosi e la diagnosi prenatale, i meccanismi alla base della malattia e aggiornamento sulle nuove prospettive terapeutiche.  È in programma la partecipazione delle Associazioni dei Pazienti in una tavola rotonda.

La sera di venerdì 17 novembre, in collaborazione con il Comune di Pisa, presso la suggestiva sede storica degli Arsenali Repubblicani vi sarà una Cena di Gala per la Fondazione un Passo per Te, Fondazione per la Ricerca nelle Malattie Neuromuscolari, di cui è Presidente il Prof. Gabriele Siciliano, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca per queste patologie. Durante la cena saranno consegnati due premi, il “Premio Pisa Muscle Award” e il “Premio Gianna Gambaccini”.

“C’è un’attenzione particolare – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – da parte della nostra città e della nostra Amministrazione verso convegni di primo piano in ambito medico scientifico come questo. Questo sistema di mettere in stretto collegamento la città con le Giornate Neurologiche Pisane è un metodo positivo a cui vogliamo continuare a dare il nostro contributo come Amministrazione, con l’auspicio che questi eventi in futuro si possano tenere in strutture idonee ad ospitare congressi di livello nazionale e internazionale. Per questo stiamo lavorando nell’ottica di lungo periodo per arrivare a trasformare l’area del Santa Chiara, una volta dismesso come ospedale, in centro congressi; ma allo stesso tempo, riteniamo opportuno cercare di recuperare l’attuale palazzo dei congressi, per dare una risposta più immediata al problema della mancanza di spazi. Per finire, mi fa molto piacere l’intitolazione di un premio alla memoria di Gianna Gambaccini, una persona dalla quale ho avuto modo di imparare molto, sempre impegnata sia come assessore che come medico ad aiutare cittadini e chiunque si trovasse in situazione di difficoltà.”

“Le giornate neurologiche pisane – ha dichiarato il Prof. Gabriele Siciliano, Professore Ordinario di Neurologia Università di Pisa, Direttore della U.O. Neurologia AOUP, Presidente della Fondazione Un Passo per Te – sono state pensate come un momento attraverso il quale attirare l’attenzione in ambito medico-scientifico ma anche della cittadinanza pisana, verso patologie neurologiche di grande interesse, dalle più comuni alle più rare. Cercheremo di ricordare alcune delle novità in questo ambito, frutto della ricerca, e abbineremo a questi eventi scientifici due elementi celebrativi come il Pisa Muscle Award & Premio “Gianna Gambaccini” per le malattie neurodegenerative, che saranno assegnati nel corso di una cena di gala per la Fondazione per la Ricerca nelle Malattie Neuromuscolari “Un Passo per Te” il ricavato sarà devoluto alla ricerca per queste patologie”.

“Questi convegni per noi sono importantissimi – afferma Enzo Marcheschi, rappresentante della Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Membro consiglio direttivo Fondazione Un Passo Per Te – perché sia i pazienti che i familiari attendono costantemente novità nel campo della ricerca, sia per la speranza di trovare una cura, sia per i progetti clinici che ci riescono a supportare nella vita quotidiana”.

Ultime Notizie

L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica

Importante partecipazione dell’Aoup al congresso europeo della Ifso – International Federation for the Surgery of Obesity, conclusosi a Venezia sabato scorso, che in questa...

Giants Cup: 27 squadre di calcio giovanile di tutta Italia si sfideranno a Peccioli

Ecco la Giants Cup a Peccioli: il primo torneo nazionale di calcio giovanile porterà 27 squadre da tutta Italia al Pagni. L'organizzazione è curata...

Quando l’Eccellenza si unisce: Bellezza e Benessere in un’unica straordinaria sinergia, EL’S Stars Parrucchieri

Nasce una collaborazione esclusiva e rivoluzionaria tra EL'S Stars Parrucchieri e lo studio di fisioterapia della Dott.ssa Michela Rubichi. SPONSORIZZATO Un connubio unico tra natura...

Bimbo di 5 anni cade dalla finestra: è grave

La speranza di tutti ora è rivolta al piccolo, perché possa superare al più presto questo terribile momento. Un grave episodio ha sconvolto ieri mattina...

Cerretini al congresso FdI Ponsacco: «Amministrazione peggio della vecchia politica»

Le dichiarazioni di Paola Cerretini durante il congresso locale di Fratelli d’Italia a Ponsacco.  È un intervento carico di tensione e amarezza quello pronunciato da Paola...

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...