17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Le feste natalizie sorridono agli albergatori pisani

10:34

Federalberghi Confcommercio Pisa: “Natale in linea con gli anni passati, la città sta progredendo nell’organizzazione delle festività”.

Le festività natalizie rappresentano un momento significativo per il turismo pisano, con segnali positivi che però convivono con alcune sfide: “Il Natale a Pisa si mantiene in linea con gli anni passati: non è mai stato un periodo di grandi afflussi, ma c’è comunque una discreta attività, e quest’anno sembra esserci un leggero miglioramento”, – commenta Andrea Romanelli, Presidente di Federalberghi Confcommercio Pisa – “Eventi di qualità come il concerto di Elio e le Storie Tese in programma per la Notte di San Silvestro sono un valore aggiunto, e la città sta facendo progressi anche sul fronte degli addobbi e dell’atmosfera natalizia.”

Dati incoraggianti per il Natale, con il sold-out previsto per Capodanno: “Le percentuali delle prenotazioni negli alberghi, oscillano tra il 60 e il 70% per il periodo natalizio, mentre per Capodanno si prevede il tutto esaurito”, sottolinea Romanelli.

Numeri confermati anche dal Vicepresidente di Federalberghi Confcommercio Pisa, Roberto Tommasoni: “I dati relativi al Natale sono in linea con quelli degli anni precedenti. Per Capodanno non si registra ancora il tutto esaurito, ma confidiamo che le prenotazioni completino la disponibilità nei prossimi giorni”.

In merito a questi dati il Direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli afferma: “A livello nazionale, circa 18 milioni di italiani si metteranno in viaggio per le festività, un dato decisamente positivo che trova conferma anche nei risultati registrati su Pisa e provincia. Siamo soddisfatti di questi esiti, che riflettono l’impegno degli imprenditori locali. È fondamentale proseguire con impegno nel miglioramento continuo dell’offerta turistica, anno dopo anno, con particolare attenzione ai mesi più difficili”.

Sul turismo straniero, Romanelli precisa: “Pisa resta una destinazione prevalentemente internazionale, con circa il 75% di turisti stranieri in arrivo durante le vacanze di Natale. Tuttavia durante questo periodo gli italiani aumentano la loro presenza, arrivando a circa il 35%, un dato che testimonia una rinnovata attenzione verso le mete locali dopo la pandemia. Tra i visitatori stranieri, spiccano inglesi, spagnoli, tedeschi e turisti dai Paesi dell’Est come Polonia e Ungheria.”

Fa eco alle parole del presidente anche il vicepresidente Tommasoni: “Si registra una discreta presenza di turisti stranieri durante le festività, sebbene sia evidente che i numeri non raggiungono i livelli esponenziali tipici del periodo estivo”.

Entrambi i rappresentanti di Federalberghi Confcommercio Pisa sottolineano l’importanza degli eventi e della promozione per consolidare e incrementare i flussi turistici: “Gli operatori stanno facendo un grande lavoro per migliorare l’offerta, ma è fondamentale investire in una programmazione a lungo termine per garantire una crescita continua e sostenibile anche nei periodi più difficili” – dichiarano Romanelli e Tommasoni – “A questo proposito l’implementazione del progetto DMO (Destination Management Organization) rappresenterebbe una soluzione ideale, soprattutto nei periodi più critici”. Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...