13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Le Farmacie Comunali pisane espongono il Bollino Blu per sostenere gli autistici

18:10

Elisa Cascio di Farmacie Comunali Spa: “Aderiamo con entusiasmo al progetto “Bollino Blu” poiché da sempre siamo impegnati nella presa in carico della comunità di cittadini e pazienti.

Farmacie Comunali di Pisa aderisce al progetto “Bollino Blu” promosso dal Comune di Pisa a sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Per introdurre il servizio sono stati allestiti presso i punti vendita di Farmacie dei totem per la gestione delle file dotati di un pulsante di priorità dedicato alle persone autistiche ed indicato con il simbolo del “Bollino Blu”. È stato inoltre formato tutto il personale aziendale in forza al pubblico, circa 60 persone, con corsi specifici tenuti in aula.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, martedì 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza di Giulia Gambini, assessore alla disabilità del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Elisa Cascio, di Farmacie Comunali Spa, Mariana Berardinetti, pedagoga ed ideatrice del progetto “Bollino Blu”, e Valeria Di Bartolomeo titolare della ditta Devitalia Srl che ha supportato Farmacie Comunali nell’allestimento dei totem posizionati nei vari punti vendita.

“Aderiamo con entusiasmo al progetto “Bollino Blu” – dichiara Elisa Cascio di Farmacie Comunali Spa – poiché da sempre siamo impegnati nella presa in carico della comunità di cittadini e pazienti, coerentemente con la nostra natura di impresa pubblica espressione diretta del Comune di Pisa e con la nostra missione sociale di prendersi cura del benessere delle persone”.

“Una nuova importante tappa nella prosecuzione di un progetto in cui crediamo tantissimo, avviato dall’amministrazione comunale nella precedente consiliatura – dichiara l’assessore alla disabilità, Giulia Gambini -. Continua quindi a crescere il numero di attività che aderiscono all’iniziativa e che espongono nei propri esercizi il “Bollino blu” per dare la precedenza negli acquisti alle persone autistiche e ai loro caregivers: un piccolo gesto ricco però di significato anche dal punto di vista educativo, che consente di supportare le persone affette da autismo che affrontano ogni giorno tante difficoltà. La data di oggi è inoltre particolarmente significativa: il 2 aprile è infatti la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e per celebrare la ricorrenza il Comune di Pisa ha deciso di illuminare di blu Logge dei Banchi, nella consapevolezza che è però necessario sensibilizzare la cittadinanza su questa tematica tutti i giorni dell’anno e non solo in questa occasione”.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie Giovanna Bonanno è particolarmente sensibile alla tematica dell’autismo e l’adesione al progetto “Bollino Blu” parte di Farmacie Comunali rappresenta sicuramente un valore aggiunto, oltre a dimostrare ancora una volta quanto sia importante la sinergia tra le varie istituzioni. Colgo l’occasione per annunciare che venerdì 5 aprile inaugureremo un nuovo centro che mira a garantire assistenza alle persone colpite da disturbo dello spettro autistico. Un atto concreto che evidenzia ancora una volta il nostro impegno per non lasciar indietro nessuno”.

Il progetto. Dal 2021 il Comune di Pisa, insieme all’Ainsped, l’Associazione di categoria italiana per Pedagogisti ed Educatori, promuove la distribuzione di un simbolo di riconoscimento da apporre fuori delle attività commerciali per supportare genitori e caregivers delle persone affette da disturbo dello spettro autistico durante gli acquisti. Ad oggi sono circa 30 le attività del territorio che hanno aderito al progetto e che, esponendo nel negozio un semplice bollino blu, simbolo di una grande sfida educativa, umana e di inclusione, comunicano alla clientela che nel punto vendita viene riservata la precedenza a chi soffre di disturbo dello spettro autistico. Queste persone dimostrano infatti spesso difficoltà nel sostenere lo stress derivante dall’attesa e questo la maggior parte delle volte si traduce nell’impossibilità loro e delle loro famiglie di poter svolgere una vita normale.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...