21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Le Farmacie Comunali pisane espongono il Bollino Blu per sostenere gli autistici

18:10

Elisa Cascio di Farmacie Comunali Spa: “Aderiamo con entusiasmo al progetto “Bollino Blu” poiché da sempre siamo impegnati nella presa in carico della comunità di cittadini e pazienti.

Farmacie Comunali di Pisa aderisce al progetto “Bollino Blu” promosso dal Comune di Pisa a sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Per introdurre il servizio sono stati allestiti presso i punti vendita di Farmacie dei totem per la gestione delle file dotati di un pulsante di priorità dedicato alle persone autistiche ed indicato con il simbolo del “Bollino Blu”. È stato inoltre formato tutto il personale aziendale in forza al pubblico, circa 60 persone, con corsi specifici tenuti in aula.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, martedì 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza di Giulia Gambini, assessore alla disabilità del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Elisa Cascio, di Farmacie Comunali Spa, Mariana Berardinetti, pedagoga ed ideatrice del progetto “Bollino Blu”, e Valeria Di Bartolomeo titolare della ditta Devitalia Srl che ha supportato Farmacie Comunali nell’allestimento dei totem posizionati nei vari punti vendita.

“Aderiamo con entusiasmo al progetto “Bollino Blu” – dichiara Elisa Cascio di Farmacie Comunali Spa – poiché da sempre siamo impegnati nella presa in carico della comunità di cittadini e pazienti, coerentemente con la nostra natura di impresa pubblica espressione diretta del Comune di Pisa e con la nostra missione sociale di prendersi cura del benessere delle persone”.

“Una nuova importante tappa nella prosecuzione di un progetto in cui crediamo tantissimo, avviato dall’amministrazione comunale nella precedente consiliatura – dichiara l’assessore alla disabilità, Giulia Gambini -. Continua quindi a crescere il numero di attività che aderiscono all’iniziativa e che espongono nei propri esercizi il “Bollino blu” per dare la precedenza negli acquisti alle persone autistiche e ai loro caregivers: un piccolo gesto ricco però di significato anche dal punto di vista educativo, che consente di supportare le persone affette da autismo che affrontano ogni giorno tante difficoltà. La data di oggi è inoltre particolarmente significativa: il 2 aprile è infatti la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e per celebrare la ricorrenza il Comune di Pisa ha deciso di illuminare di blu Logge dei Banchi, nella consapevolezza che è però necessario sensibilizzare la cittadinanza su questa tematica tutti i giorni dell’anno e non solo in questa occasione”.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie Giovanna Bonanno è particolarmente sensibile alla tematica dell’autismo e l’adesione al progetto “Bollino Blu” parte di Farmacie Comunali rappresenta sicuramente un valore aggiunto, oltre a dimostrare ancora una volta quanto sia importante la sinergia tra le varie istituzioni. Colgo l’occasione per annunciare che venerdì 5 aprile inaugureremo un nuovo centro che mira a garantire assistenza alle persone colpite da disturbo dello spettro autistico. Un atto concreto che evidenzia ancora una volta il nostro impegno per non lasciar indietro nessuno”.

Il progetto. Dal 2021 il Comune di Pisa, insieme all’Ainsped, l’Associazione di categoria italiana per Pedagogisti ed Educatori, promuove la distribuzione di un simbolo di riconoscimento da apporre fuori delle attività commerciali per supportare genitori e caregivers delle persone affette da disturbo dello spettro autistico durante gli acquisti. Ad oggi sono circa 30 le attività del territorio che hanno aderito al progetto e che, esponendo nel negozio un semplice bollino blu, simbolo di una grande sfida educativa, umana e di inclusione, comunicano alla clientela che nel punto vendita viene riservata la precedenza a chi soffre di disturbo dello spettro autistico. Queste persone dimostrano infatti spesso difficoltà nel sostenere lo stress derivante dall’attesa e questo la maggior parte delle volte si traduce nell’impossibilità loro e delle loro famiglie di poter svolgere una vita normale.

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...