15.1 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
09:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavoro a Pisa, 49 assunzioni in Comune nel 2021

09:26

Il Comune di Pisa continua ad assumere. Nei giorni scorsi la giunta ha infatti approvato il nuovo Piano triennale dei fabbisogni del personale con il quale si dà il via alle procedure per l’assunzione di 49 unità di personale a tempo indeterminato nel corso del 2021. A queste se ne aggiungono, sempre per il 2021, 12 a tempo determinato.

“Dopo l’importante lavoro svolto nel 2020, grazie al quale abbiamo raggiunto l’ottimo risultato di ben 61 nuove unità di personale – afferma l’assessore al personale, Giovanna Bonanno – va avanti, senza sosta, il programma delle ulteriori assunzioni presso il nostro Comune per l’anno in corso. Continuiamo ad investire in nuovo personale per assicurare sempre più alti livelli di efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa e istituzionale. L’obiettivo è quello di rafforzare la macchina comunale con figure professionali giovani e motivate, in possesso di tutte le competenze necessarie per rispondere alle esigenze dei nostri concittadini e garantire loro servizi puntuali ed efficienti. Le nuove assunzioni ci consentiranno di far fronte ai pensionamenti previsti nel corso dell’anno per effetto di quota cento. Stiamo portando avanti con determinazione ed impegno questo percorso, consapevoli di poter offrire in questo modo anche un’opportunità lavorativa in più a tanti ragazzi e ragazze, che in un momento di grave crisi sanitaria ed economica hanno difficoltà ad immaginare il loro futuro professionale ed alle famiglie che da questo periodo hanno subito gravi conseguenze.  Le nuove assunzioni – prosegue Bonanno – sono possibili grazie al bilancio virtuoso dell’ente. Con il cosiddetto Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019) è stata infatti introdotta una modifica significativa della disciplina relativa alle facoltà assunzionali dei Comuni, prevedendo il superamento delle precedente regole fondate sul turn-over e l’introduzione di un sistema maggiormente flessibile, basato sulla sostenibilità finanziaria della spesa di personale”.

Più nello specifico delle 49 assunzioni a tempo indeterminato previste per quest’anno 17 sono per istruttore amministrativo, 1 per dirigente tecnico, 1 per dirigente amministrativo, 1 per istruttore direttivo di Polizia Municipale, 2 per istruttore direttivo informatico, 2 per istruttore informatico, 4 per istruttore asilo nido,  1 per istruttore agrario categorie protette, 10 per istruttore agente di Polizia Municipale, 1 istruttore direttivo amministrativo, 3 per istruttore direttivo tecnico, 4 per collaboratore professionale, 2 per istruttore tecnico. Delle 12 assunzioni a tempo determinato 6 riguardano invece il ruolo di agente di Polizia Municipale, 2 sono per istruttore amministrativo,  3 collaboratori professionali autisti a tempo parziale e 1 collaboratore professionale autista a tempo parziale. Per soddisfare il fabbisogno di personale il Comune ricorrerà a procedure selettive, procedure di mobilità e scorrimento delle graduatorie qualora già esistenti.

I numeri al 31 dicembre 2020. Al 31 dicembre 2020 i dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Pisa sono 639 (654 nel 2019, – 2%), con un’età media di 52 anni (53 anni nel 2019). Di questi l’8,6% (55) ha il diploma di terza media rispetto all’11% del 2019 (-2,4%); il 53,3% (340) il diploma superiore  rispetto al 56,3% del 2019 (-3%); il 38,1% il diploma di laurea (244) rispetto a 32,7% del 2019 (+5,4%).

Nel 2020 hanno cessato l’attività (dimissioni, decessi, mobilità, pensionamenti) 76 persone, di queste 55 per pensionamenti. Nel corso dell’anno le assunzioni complessive sono state 61.

Il personale è composto da 8 dirigenti tecnici e amministrativi (1,2%), 129 categorie D (20%), 374 categorie C (58,5%) e 128 categorie A e B (21%). Il totale della spesa per il personale del Comune di Pisa è di circa 31 milioni (rispetto ai circa 33 milioni del 2019), risultando circa il 23% la percentuale di incidenza sulla spesa corrente.

Ultime Notizie

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

Coppia di pusher arrestata a Pontedera: sequestrati 48 dosi di coca e i soldi dello spaccio

Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Pontedera, condotta nella notte appena trascorsa, ha portato all'arresto di una coppia di cittadini extracomunitari per spaccio di...

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi a Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...