18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori al Ponte della Botte da autunno, interessati i comuni di Calcinaia e Vicopisano

14:28

Dal prossimo autunno, come pubblicato sul sito ufficiale dal Comune di Calcinaia, inizieranno importanti lavori al Ponte della Botte. Un crono programma dei lavori sarà stilato giovedì 29 giugno tra i comuni di Calcinaia, Vicopisano e la Provincia.

“In merito ai lavori che interesseranno il Ponte Sp1 della Botte, la Provincia di Pisa – si legge nella nota prodotta sul dito ufficiale del Comune di Calcinaia –  ha convocato una riunione per il prossimo 29 Giugno per fare il punto sullo stato dell’arte e sul cronoprogramma delle lavorazioni.”

“Saranno presenti al tavolo le Amministrazioni Comunali di Calcinaia e Vicopisano, le cui comunità sono interessate direttamente dalle lavorazioni, e tutte le associazioni di categoria e i soggetti portatori di interesse, per condividere, come di consueto quando la Provincia di Pisa si occupa di questa tipologia di interventi, lo stato dell’arte dei lavori e del cronoprogramma al fine di ridurre al minimo i disagi e le criticità per comunità e imprese, in un’ottica di ascolto attivo e dialogo che portiamo avanti da anni” afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“L’intervento prevede il consolidamento di tutte le parti del ponte, la sostituzione delle travi tampone con nuove travi in acciaio e la realizzazione di due camminamenti pedonali ai lati dell’impalcato. La prima fase dell’intervento che prenderà avvio presumibilmente dall’autunno prossimo, prevede il consolidamento per step successivi dei tre cavalletti, con lavorazioni che saranno condotte prevalentemente dall’intradosso del ponte con l’ausilio di ponteggi sospesi. Successivamente le lavorazioni si sposteranno in carreggiata per il rinforzo della soletta di impalcato e la realizzazione dei camminamenti. L’ultima fase di lavoro prevede lo svaro delle travi tampone esistenti, il rinforzo delle selle Gerber e il varo delle nuove travi tampone in acciaio. Il cronoprogramma dei lavori prevede attualmente una durata complessiva di 274 giorni lavorativi. La prima parte dei lavori dovrà essere condotta in condizioni di senso unico abbattendo ulteriormente il limite di portata a 3,5 ton.
L’ultima fase di lavori prevede da progetto la totale chiusura al traffico per circa 60 gioni lavorativi così da consentire la sostituzione delle travi tampone. L’importo complessivo dell’intervento ad oggi è stimato in € 2,5 milioni”.

“È un importante intervento che interessa direttamente anche il nostro territorio oltre a quello di Vicopisano – dichiara il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi – Saranno inevitabili i disagi che però verranno compensati da una infrastruttura rinnovata e sicura, anche per la mobilità dei pedoni. La concertazione dell’intervento con i portatori di interessi cercherà di ridurre al minimo le criticità oltre ad essere una buona pratica che la Provincia applica ai suoi interventi diretti con la quale concordo completamente”, sottolinea il primo cittadino di Calcinaia.

“Sarà veramente importante monitorare i lavori e l’osservanza dei tempi e del cronoprogramma – aggiunge il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci – È il quarto Ponte che viene ristrutturato e rinnovato dalla Provincia, in pochi anni, nel nostro territorio. Un ottimo risultato che, unitamente alla realizzazione delle passerelle ciclopedonali, compensa i disagi alla circolazione che, inevitabilmente, in queste circostanze si verificano. Per far sì che l’impatto sia minore possibile seguiremo attentamente, insieme alla Provincia e al Comune di Calcinaia, ogni fase dell’intervento, come abbiamo fatto nelle altre occasioni, per rispetto dei cittadini e di tutte le persone coinvolte e interessate, comunicando al contempo come si stanno svolgendo i vari step.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...