24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Avis punta sui giovani, a Volterra la mattinata di ‘restituzione’

10:37

VOLTERRA. Il prossimo 7 giugno si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Luciano Ceppatelli, Presidente Avis Intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, ha raccontato i dettagli di un progetto che ha riscosso un grande successo, portato avanti dagli studenti dell’IIS “Giosuè Carducci” di Volterra che frequentano il liceo artistico, il liceo scientifico, il liceo delle scienze umane e il liceo classico. Avis infatti, collabora molto con le scuole con l’intento di diffondere tra i giovani il valore della cittadinanza attiva e la cultura del dono, stimolando le nuove generazioni a compiere questo gesto. Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita.

I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico, con l’evento “E’ tempo di scienze” hanno organizzato dei laboratori. I ragazzi e le ragazze del liceo delle scienze umane hanno lavorato su temi come l’inclusione. 

Ospedale psichiatrico (in questo caso, i ragazzi e le ragazze si sono immedesimati nei pazienti e hanno espresso come si sarebbero comportanti se fossero stati chiusi lì), carcere, tossicodipendenze, pregiudizi…spiega Ceppatelli Sono rimasto veramente colpito dal lavoro degli studenti e delle studentesse, che hanno svolto incontri e visite extrascolastiche su temi di assoluta attualità attraverso la ricerca di foto, video e testimonianze di vita“. Questo lavoro è stato apprezzato e ritenuto interessante anche al di fuori della scuola, da professori ed esperti. Credo che sia un modo innovativo di fare scuola e di rendere protagonisti i giovani. Nell’agenda 2030 ci sono sani stile di vita, cittadinanza attiva, quindi tanti temi che possono riguardare anche l’Avis che non deve essere vista solo come associazione che ‘prende’ sangue e plasma.continua Ceppatelli Vogliamo dare un impulso di cambiamento“.

“Il prossimo 7 giugno, presso il Centro studi Fondazione Cassa Risparmio Volterra in via Persio Flacco, si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024. Consegneremo agli studenti una dispensa che certifica la loro partecipazione e il loro lavoro. – conclude Ceppatelli – Saranno presenti le istituzioni del territorio della Valdera e della Val di Cecina, oltre all’Assessore regionale Alessandra Nardini, esponenti regionali Avis, il Presidente Avis Provinciale Mario Buselli e rappresentanti Cesvot”.

Ricordiamo che diventare donatori è molto semplice, basta recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente, raro e indispensabile alla vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...