25 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Avis punta sui giovani, a Volterra la mattinata di ‘restituzione’

10:37

VOLTERRA. Il prossimo 7 giugno si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Luciano Ceppatelli, Presidente Avis Intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, ha raccontato i dettagli di un progetto che ha riscosso un grande successo, portato avanti dagli studenti dell’IIS “Giosuè Carducci” di Volterra che frequentano il liceo artistico, il liceo scientifico, il liceo delle scienze umane e il liceo classico. Avis infatti, collabora molto con le scuole con l’intento di diffondere tra i giovani il valore della cittadinanza attiva e la cultura del dono, stimolando le nuove generazioni a compiere questo gesto. Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita.

I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico, con l’evento “E’ tempo di scienze” hanno organizzato dei laboratori. I ragazzi e le ragazze del liceo delle scienze umane hanno lavorato su temi come l’inclusione. 

Ospedale psichiatrico (in questo caso, i ragazzi e le ragazze si sono immedesimati nei pazienti e hanno espresso come si sarebbero comportanti se fossero stati chiusi lì), carcere, tossicodipendenze, pregiudizi…spiega Ceppatelli Sono rimasto veramente colpito dal lavoro degli studenti e delle studentesse, che hanno svolto incontri e visite extrascolastiche su temi di assoluta attualità attraverso la ricerca di foto, video e testimonianze di vita“. Questo lavoro è stato apprezzato e ritenuto interessante anche al di fuori della scuola, da professori ed esperti. Credo che sia un modo innovativo di fare scuola e di rendere protagonisti i giovani. Nell’agenda 2030 ci sono sani stile di vita, cittadinanza attiva, quindi tanti temi che possono riguardare anche l’Avis che non deve essere vista solo come associazione che ‘prende’ sangue e plasma.continua Ceppatelli Vogliamo dare un impulso di cambiamento“.

“Il prossimo 7 giugno, presso il Centro studi Fondazione Cassa Risparmio Volterra in via Persio Flacco, si terrà l’evento di restituzione delle testimonianze dei percorsi PCTO 2024. Consegneremo agli studenti una dispensa che certifica la loro partecipazione e il loro lavoro. – conclude Ceppatelli – Saranno presenti le istituzioni del territorio della Valdera e della Val di Cecina, oltre all’Assessore regionale Alessandra Nardini, esponenti regionali Avis, il Presidente Avis Provinciale Mario Buselli e rappresentanti Cesvot”.

Ricordiamo che diventare donatori è molto semplice, basta recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente, raro e indispensabile alla vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Il Litorale pisano festeggia 20 anni di Bandiera Blu

Il riconoscimento della ong FEE ribadisce per il ventesimo anno consecutivo l'eccellenza del litorale di Pisa, definito da Conti: “Un importante biglietto da visita...

L’auto di Roberto Tonfoni, 82enne scomparso, sarebbe passata da San Miniato

L'uomo manca da casa da 3 giorni. Il caso è andato anche alla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?". Proseguono le ricerche di Roberto Tonfoni, 82enne...

Aoup quinta in Italia per attività assistenziale, prima in Toscana

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana è quinta in Italia e prima in Toscana nella classifica del Ministero della Salute. Al quinto posto dopo quattro ospedali del...

Ritrovato il corpo del corriere scomparso in Toscana, disposta l’autopsia

L'uomo era scomparso insieme al suo carico, da 500mila euro. Sono cinque le persone che, al momento, risultano indagate per vari reati. È stato ritrovato...

Unipi presenta un nuovo corso di laurea in “Salute Digitale”

I corsi saranno in lingua inglese. L’obiettivo è formare una professionisti che operano nella catena del “valore salute”. Il dipartimento di Informatica dell'ateneo all'opera. All’Università...

Presentato il bilancio civico del comune di Cascina

Un archivio di dati sulla gestione cittadina e il modo col quale si è arrivati a tale risultato. Anche Cascina ha il suo Bilancio Civico pubblicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...