13.8 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
14:53
LIVE! In continuo aggiornamento

l’attore pisano Gianluca Magni è l’ispettore Crisci nel film L’UOMO CHE DISSE NO

09:24

Il film sarà pronto tra due mesi e verrà distribuito sulle principali piattaforme digitali: punta al Festival di Venezia.

Si intitola “L’uomo che disse no” ed è l’ultimo film di Mirko Alivernini, il regista che gira e monta con smartphone e intelligenza artificiale. Un metodo innovativo che lo ha portato, in passato, a conquistare un importante riconoscimento alla Mostra del cinema di Venezia, alla quale punta anche con questo nuovo lavoro. Il film sarà pronto tra due mesi e verrà distribuito sulle principali piattaforme digitali: punta al Festival di Venezia.

“L’uomo che disse no” è un film denuncia che parla di un vecchio artigiano in pensione, Alberto Gemma, persona schiva e sola, innamorato della donna persa per sempre. Un uomo chiuso, che apparecchia ancora per due e non ha più lavoro né le energie di una volta. Vive con 530 euro di pensione, con tutte le difficoltà del caso. Un giorno, mentre ritira la sua misera pensione, incontra due malviventi che lo rapinano e lo picchiano a sangue, lasciandolo per strada. Riesce a vedere in faccia uno dei due ma non sa se denunciarlo o meno “perché in tv aveva visto che non serviva a nulla”. Viene poi convinto da un commissario, che lo rassicura: sarebbe stato protetto. In realtà le cose non vanno esattamente così e lui, che si era affidato alla Giustizia, torna drammaticamente nel mirino del malvivente.

“Si avrà poi una sorta di riscatto verso le istituzioni che troppo spesso, in queste situazioni, lasciano il cittadino alla sua sorte. La rivalsa non è quella che tutti si aspettano – spiega il regista Alivernini – è un film importante quello che stiamo girando, con una forte attenzione all’aspetto sociale, e che vorremmo portare a Venezia. Sono felicissimo di come stanno andando le cose. Questo è il film più complesso tra quelli che ho girato, dal punto vista della narrazione e della realizzazione, con tanti attori e location. Vado molto fiero di tutti i miei ragazzi. Ci sono tanti giovani che avranno l’occasione di poter crescere e migliorare”.

Nel film, le cui riprese sono partite una decina di giorni fa, nel mese di gennaio, ci sono venti attori. Il protagonista Alberto Gemma è interpretato da Massimo Vanni, attore dei polizieschi anni 70/80 con Thomas Milian e con 120 film all’attivo. Il commissario Crisci è invece interpretato da Gianluca Magni. Il vero antagonista è Mattia Mariani, il malvivente, nel cui ruolo è stato scelto Diego Triolo. Nel cast figurano anche Mauro Mascitti, Ottaviano Dell’Acqua, Valerio Rota Vega, Federica Santuccio, Luigi Converso già protagonista di “Acque sporche”. Per il momento non sono stati svelati un paio di nomi di rilievo, presenti nelle scene finali, di cui uno femminile. Aiuto regia è Valentina Sarra, trucco a cura di Pamela Tomassini. La produzione è Mainboard Production mentre la distribuzione sarà di Morol Production, con cui Alivernini ha già collaborato per il film trasmesso dalla Rai “Tiro libero”. Il film, che durerà una sessantina di minuti, è stato scritto, diretto e, ovviamente montato, da Mirko Alivernini.

“E’ girato con lo smartphone e sto utilizzando il Samsung S23 Ultra e il 24. La tecnologia che utilizzo, e che sfrutta l’intelligenza artificiale, mi consente di fare il montaggio con le app dedicate contemporaneamente alle riprese. Il film sarà pronto tra un paio di mesi e verrà distribuito sulle principali piattaforme digitali”.

Nel frattempo saranno oltre trenta le location che diventeranno set cinematografico. Si è girato anche ad Ostia e Casal Palocco, Colli Aniene, San Saba, Piramide, Bufalotta ma sono previste riprese anche all’interno degli studi di Cinecittà.

Nella magia di questi film che escono dallo smartphone di Alivernini, colpiscono le parole che il regista ha affidato alla sua pagina Facebook e che riassumono uno stato d’animo ben preciso che dona un’impronta stilistica inconfondibile alle riprese.

“La Luce e la direzione della fotografia rispecchiano da sempre i colori della mia anima, in ogni lavoro svolto oltre alla regia ho dato alla luce tutta l’importanza che da sempre merita, le sfumature le ombre i chiaro scuro che vanno a sottolineare dei momenti importanti di ogni mio Film, è bello poter riguardare dei fermo immagine come se fossero dei quadri in attesa di essere riscoperti e vissuti ancora e ancora”.

Una volta pronto il film punterà a Venezia. Alivernini si era già aggiudicato, durante la 79ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per la sua regia innovativa il Premio Starlight e il riconoscimento del “Festival del Cinema Italiano”.

Con il regista Mirko Alivernini, Gianluca Magni ha da poco finito di girare un cortometraggio dal titolo “Sotto il cielo della città”, che vede Alivernini fare la regia in coppia con il noto regista Pier Francesco Pingitore. Gianluca nel cortometraggio interpreta il ruolo di un barbone. Lo short film vuole mettere in risalto il problema dei barboni, anime belle e troppo spesso dimenticate dalla società e dalle istituzioni politiche. Il cortometraggio è in concorso al Davide di Donatello. Trucco, parruccoved effetti speciali a cura di Blentina Tafaj. Costumi Graziella Pera

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...