13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Asl Toscana nord ovest interviene ancora sulla situazione dell’ospedale di Volterra

15:37

In merito alla situazione dell’ospedale di Volterra, l’Asl Toscana nord ovest ribadisce la massima attenzione della direzione aziendale e della Regione Toscana nei confronti della sanità volterrana, come si evince dal “progetto Volterra” .

Si conferma inoltre che l’obiettivo principale è sempre quello della messa in sicurezza della popolazione e del paziente e a questo scopo è stata istituita la guardia attiva anestesiologica.

Il previsto stanziamento di 6 milioni di euro va poi nella direzione di un potenziamento delle attività, con investimenti strutturali e organizzativi davvero rilevanti.

Si ricorda che il “progetto Volterra” coinvolge molti settori, a partire dal pronto soccorso che offrirà la possibilità di istituire posti letto di osservazione breve e di HDU (High dependancy Unit), una sorta di ponte tra il pronto soccorso e la medicina interna, appositamente attrezzato per accogliere, monitorare costantemente i pazienti in attesa di diagnosi più precisa e per gestirne eventuali emergenze.

Anche il blocco operatorio beneficerà del cambiamento, grazie all’istituzione di una recovery room con posti letto ad alta intensità di cura per garantire una più efficace e sicura assistenza peri-operatoria, base necessaria per giungere anche ad un ampliamento della casistica chirurgica programmata. In particolare, saranno organizzati percorsi di elezione per alcune specialità e casistiche come la chirurgia ortopedica protesica, in cui sono coinvolti professionisti di tutta l’Azienda, con la progressiva specializzazione e completezza del percorso che va dalla preospedalizzazione fino alla riabilitazione.

 

Intanto l’ospedale di Volterra, con l’istituzione della guardia anestesiologica, è stato messo in sicurezza e questo è stato un primo risultato raggiunto in tempi record, tenendo anche conto della carenza di professionisti, non solo a livello regionale ma anche nazionale. Un altro importante traguardo, anch’esso raggiunto rapidamente, è sicuramente l’istituzione della guardia internistica che garantisce, in accordo con il pronto soccorso, la capacità di presa in carico delle emergenze e urgenze.

Tra l’altro, grazie alla nuova organizzazione, sono aumentate le ore ambulatoriali e le consulenze cardiologiche.

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera, l’esito dopo l’incontro: amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...