11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:39
LIVE! In continuo aggiornamento

L’arte della solidarietà

15:34

“Oltre il buio, la luce: sacrificio, coraggio e speranza nella lotta dei sanitari alla pandemia di Covid-19’’. È questo il tema dell’iniziativa concorsuale promossa dall’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana ANCRI Pisa 2021.

L’iniziativa, nata in questo momento di pandemia che noi tutti stiamo vivendo e che ci sta profondamente segnando, sarà presentata la prossima settimana e servirà a creare un momento di riflessione attraverso l’arte. Sarà premiata la fantasia, l’estro, il gusto e soprattutto l’originalità. Sostenere la creatività artistica in questa fase emergenziale di grande criticità per il settore, attraverso opere d’arte realizzate dagli occhi dei giovani, è sicuramente un incentivo di fiducia e solidarietà.
L’iniziativa, di fatto, non è altro che un piccolo gesto di vicinanza rivolta a quei tanti operatori della sanità a cui tutti noi dobbiamo un tributo di riconoscenza per tutto quello che ogni giorno fanno per la comunità. Il bene comune dunque, perché comune è il destino che ci lega gli uni agli altri. Questo concorso verrà effettuato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Pisa e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.

Chi sono i destinatari? La partecipazione, individuale e gratuita, è riservata agli/alle allievi/e dei Licei Artistici di Pisa, Cascina e Volterra appartenenti alle classi terza, quarta e quinta.
Quali opere saranno ammesse? Al centro ci saranno creazioni artistiche originali e inedite, attinenti al tema del concorso e realizzate attraverso l’uso delle seguenti tecniche: pittura, disegno, grafica, scultura e incisione.
Quali sono i termini e le modalità di presentazione? Le opere dovranno pervenire presso l’Ufficio Scolastico di Pisa, situato in via Pascoli, 8. Termine ultimo per la consegna degli elaborati: le ore 15 del 30 giugno 2021.
Da chi saranno giudicati e valutati gli elaborati? Ci sarà una commissione giudicatrice composta da tre membri appositamente individuati dalle Istituzioni coinvolte, la quale procederà alla valutazione degli elaborati e, a suo insindacabile giudizio, selezionerà i 3 lavori migliori nell’unica Sezione di concorso. Nella valutazione si terrà conto della rispondenza al tema, della qualità complessiva dell’opera e dell’efficacia del messaggio.
Ci saranno dei premi? Sì, i primi tre classificati riceveranno una targa o una pergamena di riconoscimento.
Si terrà poi una cerimonia di premiazione? Sì, sarà effettuata in luogo e data da definire di concerto con il rappresentante delegato dell’AOUP. In tale occasione le tre opere selezionate (recanti obbligatoriamente il nome dell’autore, della scuola di appartenenza, la data e il tema del concorso) saranno donate dai promotori del progetto all’AOUP perché possano essere esposte in uno spazio significativo rivolte allo sguardo e all’attenzione dei cittadini.
Sarà proposta una donazione liberale? Sì, sarà proposta dal referente del presente progetto, in rappresentanza dell’Associazione promotrice, una donazione liberale agli Istituti Scolastici a cui apparterranno gli studenti classificati al 1°,2°,3° posto.
Come sarà pubblicizzato questo bando? Sarà trasmesso agli Istituti Scolastici a cui è rivolto dall’Ufficio Scolastico di Pisa. Verrà inoltre veicolato agli organi di informazione locali affinché ne diano opportuna diffusione.
Cosa c’è da sapere riguardo l’utilizzo degli elaborati e la loro accettazione? Nel rispetto della proprietà intellettuale degli Autori, l’utilizzo degli elaborati è riservato in via esclusiva all’ ANCRI Sezione Territoriale di Pisa promotrice del concorso. Con la partecipazione al concorso gli alunni e le Istituzioni scolastiche di appartenenza accettano quanto stabilito dal presente regolamento e autorizzano l’uso dei dati personali in conformità a quanto previsto dal D.Lgs.196/2003 e successive integrazioni e modificazioni.
Verrà consegnato un attestato al termine? Sì, a tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...