12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Larderello festeggia i 120 anni dall’accensione della prima lampadina col vapore terrestre

14:16

Il programma dell’evento che si terrà domani, 4 luglio, per celebrare la “capitale mondiale della geotermia”.

Larderello è la “capitale mondiale della geotermia” e si prepara a celebrare la sua storia di talento e innovazione: giovedì 4 luglio, infatti, ricorrono i 120 anni da quando, in quel giorno di estate del 1904, il Principe Piero Ginori Conti accese le prime lampadine grazie al vapore contenuto nel cuore della Terra.

Un’intuizione che costituì il primo esempio concreto di utilizzo dell’energia geotermica, fino ad allora destinata agli usi chimici, per produrre elettricità attraverso una dinamo. Da allora l’ingegno dell’uomo, in dialogo con questa forza della natura “intessuta” di magma e vapore, ha aperto orizzonti di energia e di sostenibilità, di rinnovabilità e di innovazione in Italia e nel mondo, ma Larderello e la Toscana sono sempre rimasti il punto di riferimento del “sapere geotermico”.

Per questo motivo Enel Green Power, insieme alle Istituzioni regionali e locali, giovedì 4 luglio, a partire dalle ore 16:00, ha organizzato un evento che celebra l’importante anniversario. In allegato e di seguito il programma:

È il 120° anniversario da quando l’uomo utilizza il vapore geotermico per produrre energia elettrica

Ore 16:00 Apertura sala Museo della Geotermia – Larderello, P.zza Leopolda 1

Ore 16.30  Visita della Mostra Fotografica “Le terre del Vapore” di Fabio Sartori, una fotografia in dialogo con il “Cuore caldo di Toscana” allestita nella Sala Plastici – Larderello, P.za Leopolda n.1

Ore 17.00 – 18.00 Alza bandiera con inno suonato dalla “Banda dello stabilimento”, coadiuvata dalla “Banda di Pomarance Filarmonica Puccini” e saluto dei rappresentanti istituzionali

Ore 18.00 Apertura e visita della Chiesa Gentilizia

Ore 18.00 – 18.30 Esibizione della “Corale di Valle”, all’interno o all’esterno della Chiesa Gentilizia dello stabilimento (a secondo del meteo)

Ore 18.30 – 19.00 Esibizione della “Banda dello stabilimento”, coadiuvata dalla “banda di Pomarance Filarmonica Puccini” davanti alla Chiesa dello Stabilimento

A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico e al contempo innovativo complesso geotermico del pianeta, con 34 centrali geotermoelettriche per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. Oltre a soddisfare il 33% del fabbisogno elettrico regionale e a rappresentare più del 70% della produzione toscana da fonte rinnovabile, la risorsa geotermica fornisce calore utile a riscaldare circa 13mila utenti, 26 ettari di serre e aziende agricole ed artigianali, alimentando anche un’importante filiera del turismo sostenibile con 60mila visite annue tra i poli museali, gli impianti, i percorsi di trekking tra le manifestazioni naturali dei territori geotermici.

Ultime Notizie

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...