20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, l’appello di Stefania per salvare lo storico pastificio: “Regaliamo tutto”

15:48

Si cercano nuovi proprietari interessati a rilevare il pastificio. Il tempo stringe: lunedì 4 novembre è programmato lo smaltimento dei macchinari del pastificio.

PONTEDERA. Stefania Ramacciotti, con gli occhi lucidi, osserva il proprio passato e un pezzo di storia locale che rischia di andare perduto: il suo amato pastificio “Pasta fresca” di via Saffi. La chiusura è imminente a causa di problemi contrattuali con il proprietario del fondo commerciale, e ora Ramacciotti lancia un appello a chiunque possa essere interessato a rilevare l’attività prima che i macchinari vengano definitivamente smaltiti lunedì 4 novembre.

L’esterno del pastificio “Pasta Fresca” in via Aurelio Saffi, 29 a Pontedera. Foto VTrend.

Ramacciotti, livornese di origine e residente a Lari, ha fatto di Pontedera la sua casa lavorativa sin da quando, appena ventenne, ha iniziato a lavorare nel pastificio. Sua zia, ex operaia dello stesso laboratorio, rilevò l’attività nel 1978, passando poi il testimone a Stefania nel 2002. “Per una vita sono venuta in pastificio dalle due di mattina fino alle nove di sera, e non ho mai smesso di amare questo lavoro. Un impegno del genere puoi affrontarlo solo se hai passione“, racconta Ramacciotti. E, purtroppo, le sue due figlie lavorano già in altri campi, e non potranno proseguire l’attività del pastificio.

La decisione di chiudere. A causa di problemi fisici e dell’età che avanza, Ramacciotti aveva già deciso di andare in pensione, e a febbraio di quest’anno aveva trovato un potenziale acquirente interessato a proseguire la tradizione del pastificio. Tuttavia, alcune complicazioni sorte con il proprietario del fondo hanno impedito il passaggio di gestione. Così Stefania dovrà liberare il locale, con la prospettiva di vedere i macchinari storici destinati allo smaltimento e lasciare senza occupazione la sua collaboratrice.

Venuto a conoscenza della situazione, il Comune di Pontedera ha deciso di sostenere l’appello della storica commerciante. “Siamo di fronte a un caso emblematico – spiega l’assessore al commercio Alessandro Puccinelliun’attività storica chiude non per mancanza di clienti, ma perché non c’è chi possa portarla avanti. Di questi tempi è assurdo pensare che un’attività di tale importanza storica debba chiudere per ragioni contrattuali. Stiamo collaborando con le associazioni di categoria per cercare persone interessate a rilevare il pastificio“.

Un cliente nel pastificio “Pasta Fresca” in attesa di ricevere il prodotto. Foto VTrend.

L’appello finale. L’appello è rivolto a chiunque possa essere interessato a rilevare l’attività. Insieme ai macchinari, Ramacciotti è disposta a “regalare” l’esperienza della sua collaboratrice, Sabrina Gradassi, valore aggiunto dell’azienda, che si rende disponibile a continuare l’attività con il nuovo proprietario, trasmettendo le competenze artigianali del mestiere.

Stefania racconta con amarezza: “È un enorme dispiacere, sia per me sia per i miei clienti, che in questi giorni stanno facendo scorte da mettere in congelatore per tirarle fuori a Natale. Gli ordini sono tantissimi. Dopo tutti questi anni di sacrifici, non meritavo di chiudere in questo modo; speravo in una conclusione diversa. Sarebbe una gioia per me vedere qualcuno continuare questa attività.” conclude Ramacciotti, sperando che il suo appello venga accolto per salvare una tradizione che, per oltre cinquant’anni, ha fatto parte del tessuto commerciale di Pontedera.

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...