15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
15:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico, volantino omofobo di Forza Nuova

15:08

Un volantino che ha suscitato l’indignazione della comunità e della politica locale.

LAJATICO. “Lajatico ha bisogno di figli, non di omosessuali. Sindaco dimettiti!”, è quello che si legge nel volantino firmato Forza Nuova Pisa e diffuso per le strade di Lajatico stamani.

Il volantino che attaca il primo cittadino di Lajatico, Alessio Barbafieri, ha suscitato l’indignazione da parte della comunità e del mondo della politica.

Diversi i sindaci che esprimono solidarietà a Barbafieri. “Questo abominio (il volantino, ndr.) sta girando a Lajatico – scrive Mirko Terreni, sindaco di Casciana Terme Lari-: la solidarietà piena e incondizionata al Sindaco Alessio Barbafieri non basta è necessaria una condanna dura e senza appello nei confronti di questi fascisti, e del loro ennesimo sfregio verso le istituzioni democratiche e la civile convivenza, da parte di tutti coloro che hanno a cuore la democrazia, la libertà ma anche un minimo sentimento di umanità nel nostro paese!”

“L’unico modo che abbiamo per non vomitare è quello di esprimere vicinanza, solidarietà e affetto ad Alessio Barbafieri -scrive Matteo Franconi, sindaco di Pontedera-. Questa non è politica. E’ miseria intellettuale. Profonda. Viscerale. Irredimibile. Sono certo che nemmeno la destra può restare in silenzio di fronte a questa meschinità”.

Il sindaco di Volterra, Giacomo Santi: “Solidarietà piena e incondizionata al Sindaco Alessio Barbafieri, accompagnata da una condanna dura e senza appello nei confronti dei firmatari e del loro consueto e reiterato tentativo di sfregio verso le istituzioni democratiche e la civile convivenza, da parte di tutti coloro che hanno a cuore la democrazia, la libertà ma anche l’umanità della quale c’è un gran bisogno nel nostro paese! Un abbraccio ad Alessio”.

La condanna del volantino anche da parte del consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Lajatico, Roberto Ticciati: “Prendo completamente le distanze dal manifesto di FORZA NUOVA Sia come uomo che come rappresentante di Fratelli d’Italia di Lajatico. LO CONDANNIAMO SENZA SE E SENZA MA”.

Il sindaco di Terricciola, Mirko Bini, commenta amareggiato: “Un attacco vigliacco e vergognoso da parte di un gruppo di Fascisti contro un Sindaco, un’Istituzione Democraticamente eletta a cui si deve RISPETTO, ma soprattutto ad una persona per bene, ad una persona educata, seria, gentile, una persona a cui chi concepisce certi volantini non può neppure pensare di paragonarsi. Un volantino così , nel 2023, in Toscana non credevo di poterlo mai vedere, sarò stato illuso ma faccio in tempo a destarmi e urlare quanto mi fate SCHIFO! e spero che tante persone per bene facciano altrettanto, per Alessio e perché Alessio si merita di sentire tutto il nostro affetto ma soprattutto per rimarcare che vogliono vivere in un mondo Libero, Rispettoso e Anti-Fascista!”

Su quanto accaduto si esprime anche l’assessora regionale Alessandra Nardini: “Il volantino diffuso da Forza Nuova a Lajatico è schifoso, assolutamente incompatibile con una comunità civile e democratica, intriso di violenza e omofobia. Tutte le istituzioni e le forze politiche, inclusa la destra democratica, si uniscano in una condanna netta e unanime e nella difesa dei più basilari valori e principi. Voglio esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza al Sindaco Alessio Barbafieri. Nessun silenzio è ammissibile, nessuno strizzi l’occhio agli omofobi e ai fascisti. Reagiamo uniti, non possiamo tollerare tutto questo”.

 

 

Ultime Notizie

Imprenditore edile denunciato e multato a San Giuliano Terme: perché 

San Giuliano Terme (PI): cantiere insicuro, impresario denunciato e multato. Un’operazione congiunta dei Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Pisa, ha...

Cane legato e senza cibo, sequestrato a Volterra

Carabinieri Forestali: interventi a Volterra e Santa Luce per tutela animale e ambientale. Il Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra (PI) ha condotto nel corso della...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Vino e dazi: cosa rischiano le aziende pisane? 

Le dichiarazioni di Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Maurizio Iannantuono, proprietario del Podere La Chiesa (azienda vitivinicola situata a...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Spariti farmaci e dispositivi diagnostici, anche in provincia di Pisa: sospeso medico dell’Asl

Il medico sospeso non potrà esercitare la sua professione fino al 2026, mentre le indagini proseguono per accertare eventuali altre irregolarità. Un medico della Usl...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...