14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
10:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico riparte: 4 nuovi dipendenti al servizio del Comune

10:31

Un segnale concreto di questa ripartenza arriva già da aprile.

Un nuovo inizio per Lajatico, che guarda al futuro con determinazione, entusiasmo e una visione chiara. Il borgo toscano, già noto per il suo patrimonio naturale, culturale e per essere la terra natale del Maestro Andrea Bocelli, si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con un progetto concreto di sviluppo sostenibile, innovazione e valorizzazione del territorio.

Nei mesi scorsi, l’Amministrazione ha lavorato intensamente per analizzare le necessità interne, ascoltare le esigenze del territorio e individuare soluzioni strutturate, sostenibili ed economicamente efficaci. L’obiettivo è sempre stato uno: garantire ai cittadini servizi adeguati, efficienti e realmente rispondenti alle necessità della comunità, senza sprechi e costi aggiuntivi non giustificati.

Un segnale concreto di questa ripartenza arriva già da aprile: il Comune potrà finalmente contare su due nuove unità di Operai Specializzati, figure fondamentali per il buon funzionamento dei servizi essenziali sul territorio. Un risultato reso possibile grazie al supporto dell’Unione Valdera, del Servizio Personale, della Responsabile Francesca Morelli e della Dott.ssa Samuela Cintoli, alle quali va un sentito ringraziamento per la preziosa collaborazione.

Le nuove assunzioni vanno a colmare un vuoto durato quasi un anno, causato dal prepensionamento di due dipendenti storici del Comune, Marco Matteoli e Alessandro Simoncini, che hanno servito con dedizione e professionalità la comunità di Lajatico. A loro va un ringraziamento speciale.

Ma il percorso di rafforzamento del personale comunale non si ferma qui. A breve, entreranno in servizio due nuovi Istruttori Amministrativi, destinati a supportare la Segreteria, la Contabilità e, soprattutto, il settore Tributi – un ambito che necessita oggi di una profonda riflessione su possibili riorganizzazioni. Attualmente il servizio è in forma associata con i Comuni di Pontedera e Peccioli, ma l’Amministrazione sta valutando nuove modalità di gestione per migliorarne l’efficacia e garantire una maggiore prossimità ai cittadini.

Il nuovo corso intrapreso mette al centro le persone, l’ambiente e le opportunità. In un mondo che cambia rapidamente, Lajatico sceglie di investire su ciò che la rende unica: l’autenticità del paesaggio, la vivacità della comunità e la capacità di attrarre un turismo di qualità, consapevole e rispettoso dei valori locali.

Tra le principali priorità e iniziative in corso:

  • Scuola: continua attenzione al mondo scolastico, con l’ampliamento dei posti al Nido e la conclusione della progettazione della Scuola dei Borghi, una struttura pensata per essere vicina alle famiglie e a misura dei bambini.
  • Economia locale: rilancio delle attività economiche, in particolare nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato e della ricettività sostenibile. È stato avviato un dialogo proficuo con oltre 70 realtà del territorio.
  • Servizi ai cittadini e contrasto allo spopolamento: grazie anche all’ingresso dei due nuovi operai, la manutenzione urbana potrà finalmente dare risultati concreti, affiancata da maggiori investimenti mirati.
  • Transizione ecologica e digitale: un impegno costante per rendere Lajatico più sostenibile e connessa.
  • Cultura e turismo: accanto al celebre Teatro del Silenzio, si punta a potenziare l’offerta culturale e a destagionalizzare il turismo, attraverso una programmazione a lungo termine.

“Abbiamo il dovere e il desiderio di costruire oggi il Lajatico di domani”, afferma il Sindaco.
“Un paese che non dimentica le proprie radici, ma che ha il coraggio di rinnovarsi, aprendosi al mondo e guardando avanti con fiducia. Lajatico non vuol essere d’esempio per nessuno, ma può esprimere valori unici che rappresentano un valore aggiunto per tutti i Comuni limitrofi. In primis perché conserva intatta la natura del proprio territorio e ne fa un punto di forza e di ricchezza.”

Fonte: Fabio Tedeschi

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...