13.9 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Lajatico, le campane tornano a suonare grazie a Bocelli

Due fulmini a distanza di 20 giorni colpirono le campane nel luglio del 2019, danneggiandole: tornano a suonare grazie al cantante di Lajatico Andrea Bocelli.

Le origini della chiesa di San Leonardo a Lajatico risalgono al XIII secolo, ma la chiesa fu ricostruita nel XIX secolo, quando, su progetto dell’architetto livornese Angiolo della Valle, furono apportati importanti restauri tesi ad imprimerle forme neoclassiche; i lavori furono eseguiti tra il 1853 ed il 1856. La facciata risale al 1925 ed è affiancata da un campanile costruito sul finire dell’Ottocento. Durante la seconda guerra mondiale l’edificio fu danneggiato subendo sulla facciata esterna parziali ricostruzioni di lacune, non un vero restauro.

Una testimonianza di quanto Andrea Bocelli sia vicino alla sua terra. Ecco cosa ha raccontato a VTrend il parroco di Lajatico, don Michele, sul bel gesto del tenore.

  • Quali erano le precarietà delle campane di Lajatico che non suonavano più?

Nel 2019 due fulmini a distanza di 20 giorni colpirono il campanile, danneggiandolo. Avevamo un progetto ancora da approvare per rifare il tetto della chiesa. I tecnici dovettero cambiare il progetto e dirottare alcuni dei contribuiti sul campanile che doveva essere messo in sicurezza. Nel 2020 sono stati finiti i lavori. Attualmente, i tetti laterali delle navate laterali sono stati risanati. 

Per il tetto centrale abbiamo un progetto ancora da approvare con dei contribuiti che avremo dall’8xmille. Per le campane invece non sapevamo cosa fare, non avevamo (e non abbiamo) abbastanza soldi. E qui è entrato in gioco Andrea Bocelli“.

  • Cosa ha spinto Andrea Bocelli a contribuire al restauro delle campane della chiesa del suo paese?

“Andrea è molto legato al suo paese: quando è qui, non manca mai di farsi un giro in paese a cavallo, incontrare persone…

A settembre ha detto: ‘Voglio far suonare le campane del mio paese‘. A quel punto abbiamo avviato la procedura e Andrea e ha pagato il nuovo impianto delle campane.

Avevamo delle campane ‘finte’: un megafono posizionato sul campanile era collegato ad un registratore che emetteva il suono“.

  • Tra quanto risentiremo suonare le campane?

Andrea ci teneva a sentire le campane per Natale. Domani alle 11.45, per la Vigilia, ci ritroveremo in piazza della chiesa per un ringraziamento pubblico. Ci sarà anche il sindaco Alessio Barbafieri. Non sapremo se Bocelli ci sarà per i suoi impegni in giro per il mondo, magari arriverà a sorpresa! Alle 12 faremo suonare le campane, poi le sentiremo sempre da Natale in poi“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

Covid, 12 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Il bollettino di oggi, giovedì 30 marzo. Sono 169 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 49 sono stati confermati...

Mezzo della Misericordia distrutto dalle fiamme

SAN MINIATO. Paura ieri pomeriggio per un mezzo della Misericordia andato a fuoco: fortunatamente non ci sono stati feriti. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 marzo, un...

Ponsacco e sicurezza: “La manifestazione di domani è confermata”

A seguito delle dichiarazioni rilasciate dalla Sindaca di Ponsacco Francesca Brogi in merito alla manifestazione in programma domani 31 marzo, arriva la replica di Samuele Ferretti.  https://vtrend.it/manifestazione-a-ponsacco-brogi-necessario-coinvolgere-le-associazioni/?fbclid=IwAR07RbxCioB1USTyAZAFn3pM2KZZllOW-ZSvTtiaGULeGal_LwtOdsw7Rpw "Sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...