13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
13:16
LIVE! In continuo aggiornamento

L’addio a Mario Lupi, folla commossa a Pontedera 

13:16

PONTEDERA. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

In tanti stamani, in piazza Curtatone, per la cerimonia laica di saluto a Mario Lupi, scomparso venerdì scorso a 87 anni. Il figlio Luca, l’amico e storico pontederese Michele Quirici e l’assessore comunale alla cultura Francesco Mori hanno ricordato una figura centrale per la cultura del territorio, descrivendone tratti umani, passioni, competenze e azioni. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

L’assessore Mori ha reso omaggio “Ad una delle persone che ha reso questa città migliore, operando costantemente nel campo della cultura e impegnandosi senza sosta per salvare le nostre memorie”, ripercorrendo quanto fatto da Lupi nella sua vita: “Mario Lupi è stato un formidabile insegnante di discipline artistiche, che ha saputo interpretare la sua professione di educatore e formatore inserendo nella didattica elementi innovativi come la fotografia e la comunicazione“, ha ricordato l’assessore. “A queste ha sempre accompagnato una grande umanità e disponibilità. Qualità che, unite alla sua solida preparazione, hanno creato un rapporto duraturo tra lui e i suoi studenti”.

“Fotografo, pittore, grafico, studioso, in città ha recitato sempre un ruolo principale, fondando o contribuendo a creare realtà culturali di rilievo. Insieme ad altri negli anni ’80 costituì la Banca Intercomunale degli Audiovisivi, archivio di materiale multimediale rivolto agli alunni delle scuole e dedicato al prestito in rete e, successivamente, il Centro Arti Visive del Comune di Pontedera”, ha detto ancora Mori.

“Ha fondato il Centro di documentazione fotografica del Comune di Pontedera e del territorio della Valdera, archivio di fotografie ed immagini e il Centro Studi e documentazione “Andrea da Pontedera” punto di riferimento per la ricerca e documentazione sull’opera di Andrea da Pontedera e della sua scuola e, in generale, sull’ arte figurativa del XIII e XIV secolo. Coordinando le attività del Centro ha promosso iniziative di approfondimento e divulgazione attraverso percorsi didattici rivolti alle scuole e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero.”

“Il materiale documentario del Centro Studi e del Centro di documentazione fotografica è attualmente consultabile presso la biblioteca comunale “Giovanni Gronchi” di Pontedera e – ha detto ancora l’assessore Mori – l’Amministrazione Comunale ha tra i suoi obiettivi quello di continuare a conservare e valorizzare questo straordinario patrimonio. Questa importante eredità potrebbe costituire un nucleo di un Archivio Fotografico Pontederese per accogliere altri fondi di immagini con il proposito di avere una preziosa raccolta che ci permetta di raccontare la vita cittadina”.

“Mario Lupi ha lasciato tracce rilevanti del suo operato e ha seminato tanto – ha concluso l’assessore – A noi il difficile compito di raccoglierne il testimone e non interromperne i percorsi intrapresi.”

Ultime Notizie

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...