13.6 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce in Valdera il progetto ISOLA.TI, salvare le spiagge con delle isole

10:22

VALDERA. Ancora protagonista il territorio della Valdera che affronta nel migliore dei modi una crisi come l’ormai nota emergenza sanitaria: innovando. Questa volta una nuova idea arriva da quattro architette che dopo anni trascorsi insieme all’Università di Architettura di Firenze hanno deciso di rimettersi insieme a lavorare fianco a fianco per un progetto innovativo e rivoluzionario.

Buti, Ponsacco, Pontedera e Calcinaia, sono i quattro comuni dai quali provengono le quattro neo archittette rispettivamente: Carlotta di Sandro, Ludovica Aringhieri, Federica Frino e Bianca Cartacci. Il progetto ideato dal quartetto di 27enni della Valdera si chiama ISOLA.TI: lo scopo è quello offrire alle spiagge, soprattutto a quelle piccole, nuovo spazio attraverso piattaforme galleggianti in mare. Una soluzione che aiuterebbe concretamente gli stabilimenti balneari costretti a ridurre ombrelloni per rispettare le norme di distanziamento sociale. Ma non solo, Isola.ti prova anche a integrare quei luoghi meno accessibili per natura, come le scogliere, e punteggiare i laghi e i bacini balneabili.
Il progetto ha riscosso successo e complimenti dagli addetti ai lavori e non, tanto che Il Corriere della Sera gli ha dedicato un interessante articolo. “Alla base di Isola.ti – spiegano le quattro architette – c’è un solido concetto: abbiamo pensato la società pre-covid come un puzzle che si disgrega di fronte all’emergenza Corona Virus. Il singolo tassello del puzzle, ovvero l’ISOLA, rappresenta la partenza del nostro progetto.”

IL PROGETTO. Piccole isole, di circa 3 x 3 metri, da ormeggiare in mare non lontane dalla riva. Le piattaforme galleggianti sono ancorate al suolo e sono progettate con materiali ecosostenibili (legno e plastica riciclata o wpc). ISOLA.TI è un progetto di reazione al momento che stiamo vivendo, vede al futuro con ottimismo senza cadere nell’immaginario irrealizzabile, è concreto. Dietro tutto questo c’è un trucco: il cambio di prospettiva che vede l’isolamento come occasione. 
Diverse le piattaforme, a seconda delle esigenze. Un primo tipo di piattaforma, quella più semplice, è priva di ogni copertura o arredo perfetta per chi vuole prendere il sole. Altre isole possono essere arredate con ombrelloni, lettini e copertura. Isola.ti non è un rimedio temporaneo, ma guarda al domani: “In futuro – spiegano al Corriere della Sera – possono trasformarsi in un parco acquatico, oppure essere utilizzate per proiezioni cinematografiche o ancora per metter su un’area lounge per gustarsi un aperitivo al tramonto”.
 

Ultime Notizie

Chiuso ponte sull’Arno a Calcinaia: lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

Travolto mentre era in moto, il “Cobra” muore a 63 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 10 maggio. Un’intera comunità è in lutto per la scomparsa di Massimo Modesti, 63 anni, conosciuto da tutti...

Serie A: fuochi, cori e un inno da brividi. Pisa scrive la sua notte più bella [FOTO e VIDEO]

Bentornata, Serie A. Pisa ti aspettava a braccia aperte. Certe notti non si dimenticano. E quella di ieri, che ha avvolto Pisa dopo la promozione...

Muore a 51 anni durante un’immersione

Tragedia in mare nelle acque dell’Argentario, dove un uomo di 51 anni, originario di Prato, ha perso la vita ieri a seguito di un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...