12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

La Toscana della solidarietà accoglie i profughi ucraini

11:03

La Toscana è pronta ad accogliere studentesse e studenti universitari ucraini. L’appello delle Misericordie Pisane: “Chiunque abbia la disponibilità di ospitare le prime famiglie in arrivo, si faccia avanti!”. 

Sono 120 i posti messi a disposizione dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Toscana nelle proprie residenze.

“Non appena è iniziata la guerra con l’invasione dell’Ucraina – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessora all’università Alessandra Nardini – la Toscana tutta si è messa al lavoro per dare alle studentesse e agli studenti ucraini fuggiti dal proprio Paese piena accoglienza in questa drammatica situazione e garantire loro il diritto allo studio”.

“Le Università – proseguono – sono luoghi di cultura, di sapere e quindi di dialogo, confronto, scambio. Garantire il diritto allo studio di chi si è ritrovato sotto i bombardamenti è un nostro dovere”.

Studentesse e studenti ucraini saranno ospitati nelle residenze presenti nelle città sede di ateneo: 25 a Firenze, 45 a Pisa e 50 a Siena. Si aggiungeranno ai 43 borsisti originari dell’Ucraina che già oggi beneficiano gratuitamente dei servizi di diritto allo studio (alloggio e mensa) erogati dal Dsu Toscana. Fra questi 10 hanno residenza e famiglia in Ucraina e gli altri 33 risultano residenti in Italia. Ai giovani profughi che verranno accolti nelle strutture del Dsu verrà garantito anche il pasto gratuito nelle mense universitarie dislocate nelle sedi dell’Azienda.

Inoltre è stato deciso che a tutte le studentesse e gli studenti di cittadinanza ucraina iscritti alle Università toscane e alle Scuole Superiori a ordinamento speciale sarà assicurata la gratuità del servizio mensa.

“L’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario ha raccolto immediatamente l’appello del presidente Eugenio Giani e dell’assessora Alessandra Nardini – dichiara il presidente dell’ente Marco Del Medico – compiendo un gesto che è in linea con le finalità istituzionali del Dsu di dare ospitalità a studenti che si trovano in condizioni economiche meno favorevoli fra cui universitari di origine ucraina che sono già iscritti negli Atenei della Toscana. E’ quindi doveroso mostrare vicinanza ai giovani universitari che fuggono dal conflitto allineandosi alle tante iniziative umanitarie analoghe che stanno vedendo l’attivazione di istituzioni e ad associazioni del nostro Paese”.

L’appello delle Misericordie Pisane: “Se qualcuno avesse disponibilità di alloggi, appartamenti o comunque la possibilità di ospitare vi prego di mandare una mail a  [email protected]. Stanno arrivando in Toscana le prime famiglie e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!”

Fonte: Toscana Notizie – Misericordie Pisane

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...