13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

La Torre di Pisa illuminata per la giornata della PolioPlus

12:56

L’impegno dei Rotary Club di Pisa condiviso insieme a Federfarma.

Il 24 ottobre si celebra la Giornata mondiale della poliomielite. La poliomielite, o polio, è una malattia che provoca paralisi e può essere fatale, che tuttora minaccia i bambini di alcune parti del mondo. Il poliovirus invade il sistema nervoso e può causare paralisi totale nel giro di qualche ora. Può colpire a qualsiasi età ma le sue vittime sono soprattutto i bambini di età inferiore ai cinque anni.  La polio può essere prevenuta mediante vaccini ma non è curabile. Contrariamente alla maggior parte delle malattie, la polio può essere eradicata.

“Siamo orgogliosi di aver ospitato questa iniziativa – ha dichiarato il vicesindaco del Comune di Pisa Raffaele Latrofa – che vede i Rotary Club di tutto il mondo per la lotta contro la poliomielite, l’altro aspetto fondamentale è che tutto è partito da uno dei Rotary italiani e siamo protagonisti nel mondo di una ricerca tutta italiana. Altri partner si sono avvicinati per dare il proprio contributo su questo progetto e come amministrazione siamo soddisfatti e felici di aver dato il nostro contributo”

Da oltre trent’anni, il Rotary International insieme ad alcuni partner si è posto alla testa dello sforzo per eradicare la polio in tutto il mondo. Il programma PolioPlus rappresenta la prima iniziativa volta all’eradicazione globale della polio, vaccinando bambini su larghissima scala. Come partner principale della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), il Rotary si concentra sulla promozione, la raccolta fondi, il reclutamento di volontari e la sensibilizzazione del pubblico.

Un impegno ed uno sforzo che nel corso di questi tre decenni ha fatto sì che i soci del Rotary hanno contribuito con oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato, per proteggere oltre 2,5 miliardi di bambini, in 122 Paesi, da questa malattia paralizzante.

E anche a Pisa i Rotary Club Pisa, Galilei, Pacinotti, Cascina-Monti Pisani e Fibonacci San Giuliano Terme si sono impegnati in prima linea nel promuovere azioni a sostegno del progetto PolioPlus. In occasione della giornata del 24 ottobre i cinque Rotary Club dell’Area Tirrenica Due hanno organizzato delle iniziative mirate iniziate la mattina con una conferenza stampa nella sala delle Baleari del Comune di Pisa, a cui era presente anche il vicesindaco Raffaele Latrofa e il rotariano e pediatra professore Giuseppe Saggese, per illustrare proprio il progetto PolioPlus e rinnovare l’importanza della vaccinazione visto il riemergere di focolai della malattia in alcune aree del mondo, e culminate la sera con l’illuminazione della Torre di Pisa con il logo della PolioPlus. Inoltre in tutte le farmacie della città di Pisa, in collaborazione con Federfarma, sono state affisse delle locandine specifiche per promuovere il programma di eradicazione e invitare i cittadini a effettuare delle donazioni di denaro.

“Un impegno – hanno sottolineato i presidenti dei cinque club Vito Cela (RC Pisa), Elena Pepe (Rc Galilei), Francesco Durante (RC Pacinotti), Fabio Bonomo (RC Cascina-Monti Pisani), Salvatore Cacciatore (RC Fibonacci San Giuliano Terme) – che abbiamo voluto condividere tutti insieme proprio per raggiungere una platea più vasta di cittadini. Anche per sensibilizzare sul riaffacciarsi della malattia in aree geografiche a noi vicine. Afghanistan e Pakistan presentano ancora condizioni e difficoltà particolari, con insicurezza politica, alta mobilità delle popolazioni, terreno impervio e, in alcuni casi, rifiuto di vaccini e disinformazione. Con sufficienti risorse, l’impegno dei governi nazionali, e le innovazioni che migliorano le possibilità di accesso alle aree più remote, siamo ottimisti sulle nostre possibilità di eliminare la polio”.

Il Club Rotary di Pisa, Pisa Galilei, Pisa Pacinotti, San Giuliano Terme e Cascina Monti Pisani nonché i giovani dei Rotaract di Pisa e Cascina, effettueranno in Piazza XX Settembre a Pisa, la piazza del Comune, informazione e connessa raccolta fondi in favore all’eradicazione della malattia. A testimonianza dell’impegno che il Rotary profonde in tutto il mondo per l’eradicazione di questa malattia verranno esposte le insegne del Rotary e verrà in serata illuminata la Torre di Pisa con il colore cremisi. Sarà inoltre replicato un breve video del Rotary sulla Polio sullo schermo dell’aeroporto Galilei di Pisa. Nella stessa del 24 ottobre verrà issata la bandiera del Rotary Polio and Now al centro di Ponte di Mezzo e posto uno striscione della Polio Plus sulla balconata del Comune di Pisa. A seguire dalle ore 09.30 alle ore 12.30, sarà collocato un banchetto divulgativo e contestuale raccolta fondi in favore della Polio in Piazza XX Settembre, sotto le Legge dei Banchi.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...