13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:54
LIVE! In continuo aggiornamento

La SR 436 si allarga: nasce la nuova ciclabile tra Fucecchio e San Miniato

17:54

Il cantiere è stato aperto stamani dal presidente Eugenio Giani. Presenti anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli.

Via ai lavori per l’allargamento della strada regionale 436 e la realizzazione di una nuova pista ciclabile nel tratto compreso tra San Pierino (Fucecchio) e San Miniato Basso (San Miniato). Il cantiere è stato aperto stamani dal presidente Eugenio Giani insieme all’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli. Presenti anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e i tecnici della Regione e dei Comuni che si sono occupati del progetto.

“Questo intervento – ha detto il presidente Giani – si inserisce in un progetto più ampio e complessivo che la Regione Toscana sta sostenendo per collegare in senso verticale la nostra regione. Oggi abbiamo collegamenti orizzontali dal mare al centro con la Fi-Pi-Li, l’autostrada Firenze Mare che va in Versilia, ma abbiamo una difficoltà nei collegamenti che vengono ad esempio dalla Valdinievole e quindi da Montecatini fino a Siena, per questo abbiamo potenziato i percorsi della 429 nel tratto da Siena, Poggibonsi verso la Valdelsa, e dall’altro la 436 dove siamo oggi che lungo la Valdinievole va verso Montecatini, Pescia. Questo della 436 è il primo degli interventi di potenziamento in verticale della Toscana, a cui ne seguiranno altri: la tangenziale di Larciano, il ponte a Serravalle verso Munsummano, l’intervento a Pieve a Nievole. In questo caso si parla dei 34 milioni inseriti nei fondi di sviluppo e coesione. Oggi sono molto contento – ha concluso il presidente ringraziando i sindaci  e gli uffici tecnici coinvolti nel progetto – partiamo con un cantiere atteso che migliorerà la circolazione adeguando la strada regionale, ne migliorerà la sicurezza e realizzerà una pista ciclabile.”

Il progetto è frutto della complessiva attuazione di due accordi di programma tra la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Fucecchio e quello Comune di San Miniato, che riguarda la progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e la messa in sicurezza della strada regionale 436 dalla località San Pierino nel Comune di Fucecchio all’intersezione con via Marconi nel Comune di San Miniato con annessa realizzazione di pista ciclopedonale. I lavori sono divisi in due stralci per un importo complessivo di 2milioni 150mila euro di cui 2milioni e 100mila euro di finanziamenti regionali e 50mila euro euro da parte del Comune di Fucecchio.

“Con l’ammodernamento – ha spiegato il sindaco Spinelli – di questa infrastruttura la nostra città diventa ancora più importante perché meglio collegata con le principali arterie che attraversano la Toscana centrale, la FIPILI e la tratta ferroviaria Firenze-Pisa. Tutto questo per una migliore mobilità dei cittadini ma anche delle merci, e quindi a vantaggio delle imprese delle nostre zone industriali, artigianali e commerciali. Questo cantiere che inauguriamo oggi è la prima pietra di un lungo percorso che porterà alla realizzazione di un nuovo tracciato della SR 436 che meglio ci collegherà con la Valdinievole, dove sono già stati realizzati alcuni nuovi tratti. La Strada Regionale 436, quando sarà interamente completata, sarà un anello di congiunzione fondamentale per il collegamento nord-sud: con l’area senese attraverso la SRT 429 e con la Lucchesia attraverso la SRT 435. L’intervento che comincia oggi, coniuga sia la necessità di adeguare la strada regionale migliorandone la circolazione in sicurezza, sia quella di armonizzare le esigenze locali di accesso al cimitero della frazione del Comune di Fucecchio. Inoltre sarà realizzata una pista ciclabile per separare il percorso dei ciclisti dalla carreggiata della strada regionale migliorandone la sicurezza di marcia”.

“E’ un’opera importante – ha aggiunto il sindaco Giglioli – con cui si mette in sicurezza una strada molto trafficata, funzionale per i pendolari tra San Miniato e Fucecchio, ma anche per i collegamenti tra la Fi-Pi-Li e la Firenze marecommenta il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli -. Questo è un tratto di strada stretto, sul quale era necessario intervenire per garantire la sicurezza. Grazie a questo progetto, saranno realizzati anche un percorso ciclo-pedonale dedicato, che consentirà di superare uno dei tratti più pericolosi della via francigena, e un miglior collegamento con Fucecchio per quanto riguarda la stazione ferroviaria, oltre alla realizzazione della rotatoria tra l’attuale svincolo tra via dei mille e viale Marconi che consentirà un ulteriore alleggerimento del traffico”.

Verrà anche migliorata l’accessibilità delle utenze deboli, in particolare al Cimitero del Comune di Fucecchio anche in relazione ai servizi TPL su gomma; la visibilità dei passaggi pedonali e la percorribilità da e per la Fi-Pi-Li.

Nel dettaglio il primo stralcio dei lavori è tutto nel Comune di Fucecchio per un importo complessivo di 1.433.646,71euro con 50mila euro finanziate dal Comune. Il secondo stralcio è nel Comune di San Miniato e prevede la realizzazione di una rotatoria per un finanziamento di 666.353,29 euro

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...