18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

“La Seconda Vita”, film girato a Peccioli, arriva a Shanghai

08:11

Prima anteprima internazionale per “La Seconda Vita”, unico film italiano in concorso allo Shangai International Film Festival: il pubblico cinese colpito dai Giganti di Peccioli e dalla bellezza del borgo.

La Seconda Vita” arriva a Shanghai: il film del regista Vito Palmieri, quasi interamente girato a Peccioli e che anche nella locandina mette in evidenza uno dei suoi Giganti “Presenze” (e che molto hanno incuriosito giornalisti, addetti al settore e pubblico cinese), ha visto lunedì 17 giugno la sua anteprima internazionale all’interno del prestigioso Shanghai International Film Festival. La pellicola “pecciolese”, sostenuta anche da Belvedere Spa, è l’unica italiana selezionata in concorso.

In programma dal 14 al 23 giugno, lo Shanghai International Film Festival è giunto alla sua 26esima edizione e, nella competizione tra vari film cinesi, inserisce anche altri lungometraggi europei. Scritto a quattro mani dal regista insieme a Michele Santeramo, autore del romanzo omonimo che ha ispirato la pellicola, “La Seconda Vita” racconta la storia di Anna, una ragazza dal passato oscuro, che decide di trasferirsi in un piccolo borgo di provincia. Tra le vie del paese, che è per tutta la pellicola ben riconoscibile, Anna riscopre e riassapora la routine del quotidiano: lavora, cammina libera per le strade, conosce nuove persone, tra le quali Antonio, un uomo dolce e introverso con cui inizia una timida relazione. Ma il passato sembra non lasciarle scampo perché il giudizio degli altri, a differenza delle sentenze e delle condanne, sembra non finire mai.

Un film intenso il cui ulteriore valore aggiunto è la notevole interpretazione di Marianna Fontana nei panni della protagonista Anna. L’attrice, classe 1997, aveva già mostrato il suo talento in “Indivisibili” di Edoardo De Angelis e in “Capri-Revolution” di Mario Martone, ma in questo caso offre una prova ancor più convincente e che rappresenta probabilmente il punto più alto della sua ancora giovane carriera. Fontana, insieme al regista Vito Palmieri, al co-protagonista Giovanni Anzaldo, è intervenuta alla prima internazionale in Cina, accompagnata per l’occasione anche dal sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni.

Fa una certa impressione essere a Shanghai a un così importante festival internazionale del cinema, giunto alla sua 26ª edizione, e sentire che l’intervistatrice, rivolgendosi al regista Vito Palmieri, abbia chiesto se i Giganti presenti nel film siano stati costruiti dalla produzione per ragioni sceniche è una bella soddisfazione racconta dalla Cina il primo cittadino -. Il regista ha spiegato come questi, in realtà, facciano parte di un progetto molto più ampio e interessante che riguarda il Comune di Peccioli. È stata una bella emozione che vorrei poter restituire ai miei concittadini. Insieme a me sono stati protagonisti attivi, hanno conosciuto prima il testo di Santeramo dal quale poi è stato tratto il film, hanno visto girare il film nelle strade del borgo oltre a essere presenti come comparse. Vedere ora il successo che ha questo a livello internazionale un orgoglio per tutto il Comune. Tutto ciò contribuisce a tenere alta l’attenzione sul nostro territorio e su tutta la Valdera“. Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...