19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:04
LIVE! In continuo aggiornamento

La seconda domenica in giallo con “Tony e le Ciliegie Rosse” di Giuseppe Vecchio

09:04

Giuseppe Vecchio, noto e rinomato scrittore, è in gara al prestigioso ‘Premio Strega 2022’. Di seguito la seconda puntata di un suo racconto giallo.

Giuseppe Vecchio, noto e rinomato scrittore che quest’anno è in gara con la sua opera “Codice Inverso” al prestigioso ‘Premio Strega 2022‘, conosciuto a livello internazionale (CLICCA QUI), ha deciso di deliziare i lettori di VTrend.it (in esclusiva) del racconto “Tony e le Ciliegie Rosse“.

Di seguito la seconda puntata “L’indagine” di “Tony e le Ciliegie Rosse” dello scrittore Giuseppe Vecchio:

Devo alzarmi per forza, invecchio ma ancora non ho capito come fare a smettere di lavorare, magari smetto di dormire coi vestiti addosso, magari smetto di mangiare mentre mi addormento, magari smetto di pensare.

Come è possibile che le sigarette sono sia sulla sedia accanto al divano, sia in tasca al loro posto? E quelle di riserva? Perché ci penso solo adesso e non ci ho pensato prima. Devo seguire la mia sequenza, finché sono steso non dormo ma non sono neanche davvero sveglio, mi alzo e devo correre in bagno, ogni volta una corsa contro il tempo, maledico i bottoni della patta, le mutande aderenti, abbasso ogni volta il mio record, un attimo dopo comincio a inquadrare la situazione in cui mi trovo. Mi lavo, non mi lavo. Mi cambio le mutande e la camicia, e la maglietta di sotto.

Un momento, questa è una domanda. E la maglietta di sotto? Sono già le otto e non ho ancora bevuto il primo caffè. Penso a quella mascherina nera di carnevale. Copre gli occhi. Un volto di una persona è fatto dal suo sguardo, che vorrà significare? Prendo due tazzine, due cialde, sto già bevendo il secondo caffè. Amari. Dovrebbero inventare le cialde con una punta di cucchiaino d’argento di zucchero. Giusto una punta, poi decide il gusto di chi lo fa il caffè, non di chi lo beve. C’è sempre lo scemo che ci spiega che il caffè, e aggiunge, il vero caffè, si beve amaro.

Sono giù le scale, auto aperta, chiavi nascoste al solito posto, sono già alla prima curva, la prendo larga e poi la taglio in modo maledettamente stretto, perché non fanno le curve un po’ più dritte?

Ciliegie, che c’entrano le ciliegie, come fanno a dire che la scarpa ha il tacco undici? Sembra di essere in uno studio fotografico, la maschera che copre gli occhi, le braccia pure, i capelli sigillano lo scrigno, la sua faccia. Non toccate niente, mi raccomando. Lo dicono sempre troppo tardi.

Stanno aspettando me. Stavolta Salvo ha esagerato, cosa dovrei scoprire che gli altri non hanno scoperto. Ca! Il mio taccuino? Che mi serve il mozzicone della matita se non posso scrivere? Inchiodo quasi dentro il tabacchino.

Cerco una qualsiasi cosa per scrivere e guardo le gambe di una donna, lei guarda che la sto guardando. Che tacco porta? L’undici“.

… TO BE CONTINUED 

Ultime Notizie

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...