16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

La Rossa in festa, il programma dei due giorni per il tesseramento

14:18

PERIGNANO. Due giorni di tesseramento, due giorni di festa “in rosso”, in una versione naturalmente a prova di Covid.

Questo ciò che l’associazione La Rossa, affiliata Arci, ha in serbo per sabato e domenica 3 e 4 ottobre allo spazio Pertini, a Perignano, dove tradizionalmente si tiene il festival in estate, quest’anno saltato a causa dell’emergenza sanitaria. Due giorni in cui si alterneranno momenti di dibattito politico, buona musica e buon cibo, in un’edizione che l’associazione ha voluto dedicare a Pietro Martino, storico militante politico e volontario scomparso in un brutto incidente stradale lo scorso 10 settembre clicca qui.

SABATO 3 OTTOBRE
Si comincia sabato pomeriggio, alle ore 17, con un incontro a tema “Lavoro, economia e società ai tempi del Covid-19”, con analisi, proposte dal basso, esperienze di resistenza urbana e sui luoghi di lavoro. Interverranno per l’occasione esponenti delle associazioni Settembre Rosso di Empoli, Notti Rosse di Casalgrande (RE), Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS). Riscatto Pisa, delegati Piaggio sospesi dalla Fiom, Comitato Operaio Piaggio, oltre ad esponenti pisani di Usb, Cobas, Cub e Sgb.

Alle ore 20 cena nello spazio coperto a cura del ristorante “Sto da Bio”, con possibilità di scegliere fra menù “mediterraneo”, con riso, torretta di panella pomodoro melanzana e pesto, saccottino besciamella e funghi, patata al forno con maionese alle carote, verdure saltate e dolce o menù “sapori dal mondo” con cous cous, dahl di lenticchie rosse, samosa, verdure saltate alla salsa di anacardi, bocconcini di ceci alla paprika e dolce. Menù bambini: pasta al pomodoro, burger beyond the meet, crudité di verdure, maionese fatta in casa.

Dopo cena, alle ore 21,30, si terrà lo spettacolo “Quando accadrà dunque”, lettura a cinque voci del gruppo di cultura operaia “Officina 24”, liberamente tratto dal diario di Giuseppe Dozzo, operaio FIAT negli anni ’50. Alle ore 23 Lalice dj-set.

DOMENICA 4 OTTOBRE
L’attualissima questione ambientale domina il dibattito politico della domenica, con un incontro alle ore 12 dedicato a “Lo sfruttamento dell’ambiente”, in cui si proverà a fare il punto sulle battaglie ecologiche e ambientaliste globali e territoriali. Interverranno esponenti dei comitati del NO alla riapertura della vicina discarica della Grillaia (Chianni) e all’Asse di penetrazione Versilia, oltre a militanti di Friday For Future.

Alle ore 13 pranzo rosso a cura dell’associazione con lasagne zucchine e scamorza, tagliata di manzo con rucola grana e pomodorini, verdure grigliate, crostata. Alternativa vegetariana: torta salata alle verdure, uova e formaggio.

Alle ore 15 assemblea dei soci con resoconto iniziative e attività dell’anno 2020 e proposte per il futuro. Alle ore 17,30 concerto di Jeremias Cornejo, cantante dei SuRealistas, dedicato alle canzoni militanti dell’America Latina. A seguire aperitivo popolare e chiusura della festa.

La

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...