16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
20:06
LIVE! In continuo aggiornamento

A La Rosa sensibilità e sacrificio: vaccinazioni anche nel week-end

18:44

TERRICCIOLA. Abbiamo intervistato telefonicamente il coordinatore dei medici della Casa della Salute de La Rosa, Moscardini Stefano. Ecco le sue parole:

– In questo periodo cruciale della campagna vaccinale avete sentito la vicinanza dell’amministrazione comunale di Terricciola?
“Sì, nei giorni passati gli amministratori ci hanno fatto visita per assicurarsi che tutto procedesse regolare, ci ha fatto molto piacere”.
– A che punto siete con la vaccinazione degli ultraottattenni?
“Noi ci siamo impegnati al massimo per riuscire a vaccinare gli ultraottantenni entro il 25 aprile come ci aveva indicato la Regione Toscana. Inizialmente, nelle prime tre settimane, abbiamo avuto difficoltà perché ricevevamo pochissime dosi. Perciò sembrava un obiettivo irraggiungibile, poi le dosi in arrivo sono aumentate. La prossima settimana vaccineremo circa 500 persone. Per questo abbiamo deciso di ampliarci alla Misericordia di Peccioli che ci ha fornito i locali, la ringraziamo insieme alla direzione della Zona Distretto che ci fornisce personale di supporto”.
– Quindi riuscirete a rispettare la data del 25 aprile?
“Sì, entro il 25 aprile riusciremo a vaccinare la quasi totalità degli ultraottantenni. Un risultato molto positivo, soprattutto se teniamo di conto che noi non siamo medici vaccinatori, siamo medici di medicina generale che quindi dobbiamo portare avanti i nostri ambulatori di medicina generale. La vaccinazione è un nostro compito che assumiamo in contemporanea con quello di medicina generale. Non possiamo chiudere gli ambulatori esclusivamente per vaccinare. I medici di base svolgono le vaccinazioni in orario aggiuntivo, e con gli altri medici si alternano per cercare di offrire servizio tutti i giorni i giorni della settimana. Su 16 medici de La Rosa, 14 finiranno le somministrazioni dei loro pazienti la prossima settimana. Gli ultimi due medici, che avevano un numero più alto di pazienti, finiranno la settimana successiva. Con fatica ma anche con soddisfazione finiremo la vaccinazione degli over80.”
– Cosa pensa della polemica nata in seguito ai medici dell’empolese che non vaccinavano il sabato e la domenica?
“Quando ho letto questa notizia mi è dispiaciuto molto. Il nostro impegno è massimo, noi a La Rosa vacciniamo sia il sabato che la domenica mattina. Perché ci preme raggiungere l’obiettivo di vaccinare le persone più a rischio dal virus, gli ultraottantenni, entro la data del 25 aprile. Questo impegno è una scelta di etica di fronte ai nostri clienti.”
Allora i vaccini non mancano?
“Ad oggi no. Nella fase iniziale, prime settimane di marzo, non c’erano vaccini Pfizer. Per fortuna poi c’è stata una forte accelerazione. ”

Foto VTrend.it (Vaccinazione alla Casa della Salute La Rosa)

Dove avete riscontrato maggiori difficoltà?
“La fatica organizzativa è nella fase della prenotazione delle dosi. I medici devono prenotare le dosi della settimana successiva entro il venerdì della settimana precedente. Il portale in cui devono essere fatte queste prenotazioni non sono il massimo della semplicità e portano via tempo prezioso. Paradossalmente occupiamo più tempo a chiedere i vaccini che a somministrarli.”
Dottore, secondo Lei quale metodo di prenotazione sarebbe stato giusto mettere in campo?
“Un metodo centralizzato in Regione capace di liberare i medici dagli impegni burocratici. Lo stesso sistema che usiamo per il vaccino influenzale. Il metodo consiste nel fatto che è la regione a comunicare ai medici i vaccini a disposizione per la settimana, e ogni medico in base alla disponibilità comunica quante persone è in grado di vaccinare. ”
State vaccinando con il vaccino Pfizer. Avete avuto casi di reazioni gravi in alcuni pazienti?
“No, nessun caso. Soltanto un paziente ha avuto una piccola e lieve reazione cutanea. Però non è certo che sia legata al vaccino.”
ESCLUSIVA©️RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...