13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
20:06
LIVE! In continuo aggiornamento

A La Rosa sensibilità e sacrificio: vaccinazioni anche nel week-end

18:44

TERRICCIOLA. Abbiamo intervistato telefonicamente il coordinatore dei medici della Casa della Salute de La Rosa, Moscardini Stefano. Ecco le sue parole:

– In questo periodo cruciale della campagna vaccinale avete sentito la vicinanza dell’amministrazione comunale di Terricciola?
“Sì, nei giorni passati gli amministratori ci hanno fatto visita per assicurarsi che tutto procedesse regolare, ci ha fatto molto piacere”.
– A che punto siete con la vaccinazione degli ultraottattenni?
“Noi ci siamo impegnati al massimo per riuscire a vaccinare gli ultraottantenni entro il 25 aprile come ci aveva indicato la Regione Toscana. Inizialmente, nelle prime tre settimane, abbiamo avuto difficoltà perché ricevevamo pochissime dosi. Perciò sembrava un obiettivo irraggiungibile, poi le dosi in arrivo sono aumentate. La prossima settimana vaccineremo circa 500 persone. Per questo abbiamo deciso di ampliarci alla Misericordia di Peccioli che ci ha fornito i locali, la ringraziamo insieme alla direzione della Zona Distretto che ci fornisce personale di supporto”.
– Quindi riuscirete a rispettare la data del 25 aprile?
“Sì, entro il 25 aprile riusciremo a vaccinare la quasi totalità degli ultraottantenni. Un risultato molto positivo, soprattutto se teniamo di conto che noi non siamo medici vaccinatori, siamo medici di medicina generale che quindi dobbiamo portare avanti i nostri ambulatori di medicina generale. La vaccinazione è un nostro compito che assumiamo in contemporanea con quello di medicina generale. Non possiamo chiudere gli ambulatori esclusivamente per vaccinare. I medici di base svolgono le vaccinazioni in orario aggiuntivo, e con gli altri medici si alternano per cercare di offrire servizio tutti i giorni i giorni della settimana. Su 16 medici de La Rosa, 14 finiranno le somministrazioni dei loro pazienti la prossima settimana. Gli ultimi due medici, che avevano un numero più alto di pazienti, finiranno la settimana successiva. Con fatica ma anche con soddisfazione finiremo la vaccinazione degli over80.”
– Cosa pensa della polemica nata in seguito ai medici dell’empolese che non vaccinavano il sabato e la domenica?
“Quando ho letto questa notizia mi è dispiaciuto molto. Il nostro impegno è massimo, noi a La Rosa vacciniamo sia il sabato che la domenica mattina. Perché ci preme raggiungere l’obiettivo di vaccinare le persone più a rischio dal virus, gli ultraottantenni, entro la data del 25 aprile. Questo impegno è una scelta di etica di fronte ai nostri clienti.”
Allora i vaccini non mancano?
“Ad oggi no. Nella fase iniziale, prime settimane di marzo, non c’erano vaccini Pfizer. Per fortuna poi c’è stata una forte accelerazione. ”

Foto VTrend.it (Vaccinazione alla Casa della Salute La Rosa)

Dove avete riscontrato maggiori difficoltà?
“La fatica organizzativa è nella fase della prenotazione delle dosi. I medici devono prenotare le dosi della settimana successiva entro il venerdì della settimana precedente. Il portale in cui devono essere fatte queste prenotazioni non sono il massimo della semplicità e portano via tempo prezioso. Paradossalmente occupiamo più tempo a chiedere i vaccini che a somministrarli.”
Dottore, secondo Lei quale metodo di prenotazione sarebbe stato giusto mettere in campo?
“Un metodo centralizzato in Regione capace di liberare i medici dagli impegni burocratici. Lo stesso sistema che usiamo per il vaccino influenzale. Il metodo consiste nel fatto che è la regione a comunicare ai medici i vaccini a disposizione per la settimana, e ogni medico in base alla disponibilità comunica quante persone è in grado di vaccinare. ”
State vaccinando con il vaccino Pfizer. Avete avuto casi di reazioni gravi in alcuni pazienti?
“No, nessun caso. Soltanto un paziente ha avuto una piccola e lieve reazione cutanea. Però non è certo che sia legata al vaccino.”
ESCLUSIVA©️RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...