16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
11:48
LIVE! In continuo aggiornamento

La Regione premia il “modello Ponsacco”, confermata la zona arancione

08:53

Ponsacco tira un sospiro di sollievo. La tanto temuta zona rossa, che per colpa del focolaio di Via Rospicciano sembrava ad un passo, è stata evitata. 

Mentre le vicine Pontedera, Calcinaia e Santa Maria a Monte da domani cambieranno colore, diventando “arancione rinforzato”: s’inaspriscono le limitazioni e chiudono le scuole medie e superiori (clicca qui), Ponsacco rimane zona arancione e riapre le scuole chiuse dopo il focolaio Covid riscontrato nel palazzo di via Rospicciano. “Questo grazie alla corretta gestione dell’Amministrazione Comunale che insieme alla ASL nel giro di poche ore ha messo in piedi una macchina organizzativa che ha permesso di isolare il cluster di Via Rospicciano -dichiarano le forze politiche di maggioranza del comune di Ponsacco-. In pochi giorni sono stati effettuati oltre 500 tamponi che hanno fornito dati incoraggianti. Tutto questo è stato possibile grazie agli operatori sanitari, forze dell’ordine, volontariato e protezione civile a cui vanno i nostri ringraziamenti. Un’operazione imponente apprezzata dalla Regione Toscana che ha deciso di premiare il ‘modello Ponsacco’ confermando la zona arancione”.

Se domani vi chiamassero per il vaccino AstraZeneca, che cosa fareste?

  • Mi farei vaccinare, uno vale l'altro (60%, 383 Votes)
  • Mi farei vaccinare, ma avrei paura (20%, 130 Votes)
  • Non mi presenterei (20%, 126 Votes)

Voti totali: 639

Loading ... Loading ...

“La situazione rimane comunque difficile, -ci tengono a sottolineare Per Ponsacco con Francesca Brogi Sindaco, Partito democratico e Italia Viva– l’invito a tutta la cittadinanza è di non abbassare la guardia perché il virus continua a circolare e servirà l’impegnò di tutti per mantenere questo colore”. “In un momento così difficile ci aspetteremmo un atteggiamento rispettoso dall’opposizione, volto a supportare  e a sostenere lo sforzo dell’ente ma soprattutto di vicinanza nei confronti dei nostri volontari e delle nostre forze dell’ordine. Non bastassero i dati nazionali e quelli locali dei comuni a noi confinanti a dimostrare la gravità di una pandemia che si estende e dilaga in ogni angolo del nostro paese, qui certa gente pensa bene, invece, di attivare una macchina del fango nei confronti del primo cittadino. Una campagna denigratoria che di reale ha soltanto la mediocrità e la pochezza morale dei responsabili politici che la portano avanti” concludono le forze politiche di maggioranza.

M.S.

Ultime Notizie

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

Maxi-operazione dei carabinieri a Pisa: un arresto e tre denunce

L'arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023. Un'efficace operazione di controllo del territorio,...

I comuni dell’Unione Valdera si preparano all’apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici

Le domande si potranno effettuare dal 14 aprile al 3 giugno esclusivamente online mediante il portale dell'Unione. Dal 14 aprile al 3 giugno sono aperti...

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...