16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
21:05
LIVE! In continuo aggiornamento

La Questura di Pisa rimpatria: 13 stranieri socialmente pericolosi espulsi

15:53

Gli espulsi erano gravati da denunce/arresti/condanne per gravi reati nella comunità ospitante.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Nell’ultima settimana, gli operatori della Questura di Pisa hanno fortemente incrementato l’azione di contrasto nei confronti dei cittadini stranieri irregolarmente soggiornanti sul territorio nazionale che pongono in essere comportamenti criminosi e turbano l’ordinata e civile convivenza sociale. Sono stati infatti trattati ai fini espulsivi 13 cittadini stranieri gravati da denunce/arresti/condanne per gravi reati e ritenuti socialmente pericolosi per la comunità ospitante.

All’esito delle operazioni di polizia, svolte anche mediante servizi di controllo straordinario del territorio e con l’ausilio di personale dell’Ufficio di Gabinetto, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pontedera, nonché in virtù di rafforzati rapporti di sinergia operativa con la Repubblica di Tunisia che ha aderito alla richiesta di identificazione e al rilascio di laissez-passer che ne consente il rientro in Patria, sono stati eseguiti 2 rimpatri di giovani cittadini tunisini maggiorenni che, nel corso del soggiorno in Italia, erano stati precedentemente denunciati, arrestati, condannati per i reati di rissa, furto, rapina, lesioni personali, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento, nonché per delitti in materia di stupefacenti e per il reato di invasione di edifici.

Sempre nell’ambito dell’ultima settimana, sono stati eseguiti 4 accompagnamenti presso i centri di permanenza per i rimpatri di Bari, Macomer (NU), Palazzo San Gervasio (PZ) e Roma nei confronti di giovani cittadini extra U.E. maggiorenni di varie nazionalità considerati una minaccia grave, concreta ed attuale per l’ordine e la sicurezza pubblica in ragione di numerosi precedenti a carico con denunce/arresti/condanne per reati contro la persona, contro il patrimonio e contro la pubblica amministrazione, nonché per delitti in materia di stupefacenti; peraltro, uno di essi, è stato trattato all’atto della scarcerazione dalla locale Casa Circondariale dove aveva espiato la pena della reclusione durante la quale era stato denunciato dal personale della Polizia Penitenziaria per i reati di rissa, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...