16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:50
LIVE! In continuo aggiornamento

La pandemia non ferma Peccioli: nel 2021 più di 100mila tra presenze e contatti

11:50

I dati della Fondazione Peccioliper sono buoni nonostante le restrizioni legate al Covid-19: l’onda lunga della Biennale di Venezia ha permesso di attirare turisti continuando comunque a garantire molti servizi ai cittadini.

PECCIOLI. “Sfiorate le 4mila presenze nel polo museale di Peccioli. Più di 4mila accessi alla biblioteca comunale. Oltre 3.700 turisti che si sono rivolti all’ufficio turistico. A questi si aggiungono altri 70mila tra contatti e follower dei siti e delle pagine social ufficiali. Per un totale complessivo che supera il dato delle 100mila presenze/contatti per Peccioli. In un anno, il 2021, che ha inevitabilmente costretto il settore culturale e turistico a una serrata forzata per lunghi periodi a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. I numeri raccolti dalla Fondazione Peccioliper dimostrano, però, come l’impegno di tutto il Sistema Peccioli per una politica in grado di guardare oltre l’emergenza stiano facendo vivere un periodo positivo, seppur in uno scenario nazionale e internazionale molto incerto, alla comunità pecciolese. Nell’analisi dei dati raccolti nel corso dell’anno scorso è buona, al netto delle limitazioni legate alla pandemia, anche la partecipazione al cartellone di “11 Lune”.

Eventi ai quali si è aggiunto anche il concerto “Frizzi 2 Fulci” al Triangolo Verde in collaborazione con Belvedere spa. Una grande spinta propulsiva alla promozione del territorio è arrivata, ovviamente, anche dalla presenza alla Biennale di Venezia. Dove si sono registrate 540 presenze al Laboratorio Peccioli nei vari eventi organizzati dal Comune. Come valorizzazione del territorio ci sono anche le quasi 200 visite agli scavi archeologici di Santa Mustiola per un totale di quasi 1.000 presenze legate alle visite guidate tra quelle nel territorio e quelle veneziane. Bene anche il polo museale, che tra quello di arte sacra, l’archeologico e il Palazzo Pretorio ha sfiorato i 4mila visitatori totali, ottimo dato considerando la chiusura totale fino al 21 maggio. Numeri alti, a dicembre, per “A Natale libri per te”, con 2.450 persone che, in appena cinque giorni, hanno visitato il Palazzo Senza Tempo per la vendita a prezzi scontati di libri all’inizio del mese di dicembre. Proprio a dicembre sorprende il dato di accesso all’ufficio informazioni e accoglienza turistica: le 797 persone che ne hanno varcato le soglie superano addirittura il dato di giugno e luglio (con 649 e 569). Il totale di turisti entrati nell’ufficio sono 3701 in tutto il 2021, nonostante la chiusura dal 14 febbraio al 21 maggio.

I dati della Fondazione Peccioliper mostrano, poi, una conferma importante per i servizi legati alla biblioteca Fonte Mazzola e a quelli legati all’Accademia Musicale Alta Valdera. Il numeri di prestiti tra locali, in entrata e in uscita ha toccato il totale di 7.467 volumi scambiati. Mentre le presenze nelle sale studio della biblioteca sono state 4.057. Per la scuola di musica, invece, si sono contate 415 iscrizioni a inizio 2021 e ulteriori 411 nuovi allievi per un totale annuo di 826. Su YouTube il video per ragazzi dell’Accademia “Il castello delle note” ha registrato 164.700 visualizzazioni nel corso dell’anno scorso, portando il totale dalla sua prima pubblicazione a 656.178 visualizzazioni. Tutti i video pubblicati sulla piattaforma nel 2021 hanno raggiunto le 179.237 visualizzazioni.
L’aspetto social, in conclusione, conferma come i canali legati alla Fondazione Peccioliper riescano a raggiungere migliaia di utenti. Sono oltre 70.000, infatti, gli utenti che seguono le pagine Facebook, Twitter e Instagram e sono iscritte sul sito e newsletter. Anche durante il periodo più duro della pandemia l’attività non si è quasi mai fermata, con gli eventi online che hanno raccolto oltre 7mila visualizzazioni. In totale, dunque, il totale supera le 100mila tra presenze e contatti gestiti dalla Fondazione. Il che significa oltre 9mila contatti gestiti “procapite” dai 12 dipendenti.”

Comunicato stampa: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...