12 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
18:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera unisce Italia e Giappone, punto d’incontro sulle due ruote

18:10

Presentata questa mattina nella sede di Mitsuba Italia a Pontedera (Pisa) la nuova Ducati Multistrada V4, risultato della sinergia tra lo storico brand emiliano del mondo delle due ruote e la multinazionale giapponese.

La nuova Ducati Multistrada V4, quarta generazione del crossover, monta un componente realizzato dallo stabilimento italiano di Mitsuba. All’evento era presente Iwashita Kazuo.

Mitsuba, la multinazionale giapponese specializzata nella progettazione e produzione di componenti elettromeccanici per motocicli di media e grossa cilindrata, è stata inserita da Ducati nel programma di eventi denominato “Multistrada V4-Onboard Partners Tour”: per una settimana, nella sede di Pontedera, sarà esposta una delle moto bestseller Ducati su cui è montato il motorino di avviamento Mitsuba denominato SM18.

Dal 2008 Mitsuba Italia si è trasferita a Pontedera e da allora ogni anno ha incrementato fatturato e personale: oggi conta 90 dipendenti. Le prospettive di medio termine sono di ulteriore crescita e questo permetterà all’azienda di continuare a innovare e proseguire la sua indole espansiva anche in termini di impiego; ciò avrà sicuramente un ulteriore impatto positivo sul territorio.

La qualità e l’innovazione dei suoi prodotti hanno permesso a Mitsuba Italia di diventare fornitore Premium dei clienti europei più prestigiosi del mercato delle due ruote: Ducati, Bmw, Triumph, Ktm, Honda, Betamotor. In un continuo percorso di miglioramento tecnologico e di crescita, Mitsuba Italia è fiera di essere parte di progetti prestigiosi come il nuovo Ducati Multistrada V4. La tecnologia di avviamento dei motori Ducati è alquanto innovativa e avveniristica: negli anni il team di sviluppo Ducati ha messo a punto un sistema di avviamento molto efficiente, che combina la distribuzione desmodronica, che contribuisce a generare motori dalle prestazioni superiori e con attriti meccanici ridotti, con la tecnologia Mitsuba, volta a sviluppare e produrre motorini di avviamento compatti nelle dimensioni e leggeri nel peso.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...