18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

La lettera aperta del Siulp di Pisa al sindaco Conti

10:11

Il segretario provinciale del Siulp Vito Giangreco scrive al Sindaco di Pisa Michele Conti.

“Pregiatissimo Signor Sindaco le scrivo a nome del S.I.U.L.P.-PISA facendo leva sulle sue ultime dichiarazioni apparse più equilibrate, concrete e volte a trovare quelle giuste soluzioni nel rispetto di tutti gli attori che concorrono alla sicurezza, in primis lo Stato e quindi la politica, quella con la P maiuscola e lo faccio a testimonianza ulteriore che l’azione del SIULP-PISA non è al servizio di alcun partito ma nella sua piena libertà pronto ad intervenire per il bene dei cittadini e dei poliziotti rappresentati”, comincia così Vito Giangreco, segretario del Siulp di Pisa.

“Dichiarazioni le sue ben lontane dall’insistere in richieste vicine a logiche strumentali e propagandistiche da campagna elettorale e pertanto tralascio ogni forma di criticità anche velata ricordandole solamente che spesso le parole sono pietre che ritornano indietro e fanno male, soprattutto quando vengono pronunciate in libertà, specie se rivolte nei confronti di un apparato democratico come la Polizia di Stato che opera con regole di ingaggio ben precise e nel rispetto di quelle leggi che la politica ha prodotto”, continua Giangreco.

“Il SIULP-PISA si occupa di sicurezza non per una campagna elettorale ma per 365 giorni all’anno e come Lei ben sa senza alcuna bandiera politica e per nome e per conto degli operatori della Polizia di Stato quale istituzione democratica a salvaguardia delle libertà di tutti i cittadini a prescindere il partito di appartenenza, la religione professata e il colore della pelle, sempre pronto a collaborare con chi ha a cuore la sicurezza della città a prescindere dai nuclei operativi istituendi o istituiti e fuori da competizioni tra le diverse forze di polizia statali o locali nella consapevolezza che la collaborazione tra le varie forze di polizia, nel rispetto delle competenze, sia l’elemento cementante per il bene della sicurezza di tutti i cittadini”, sottolinea Giangreco.

“Signor Sindaco, l’insicurezza, la disaffezione e la confusione a volte sono figlie delle strumentalizzazioni e della propaganda mentre la sicurezza si fa con gli organici e gli strumenti adeguati e il SIULP-PISA si associa al suo auspicio che il prossimo governo, qualunque sia la matrice politica, possa riportare, con più impegno, nella propria agenda, il tema della sicurezza tenendo presente sempre che essa debba essere considerata un investimento e non una spesa”, spiega il segretario provinciale del Siulp.

“In attesa di ciò l’invito a sostenere accanto al SIULP-PISA la battaglia dell’innalzamento di fascia della Questura che potrebbe agevolare e di molto il rinforzo degli organici tenuto conto anche che nei prossimi mesi molti poliziotti andranno in pensione e con l’auspicio che l’avvicinarsi della data delle elezioni nazionali e poi quelle comunali non faccia registrare ancora il perseverare di affermazioni che potrebbero creare anche involontariamente una ‘frizione’ tra le forze in campo o peggio ancora una disaffezione nei confronti di alcuni apparati responsabili della sicurezza di tutti i cittadini evitando di esprimere non pertinenti giudizi critici sull’attività giudiziaria. Buon lavoro Signor Sindaco”, conclude Giangreco.

Fonte: Siulp

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...