16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
18:31
LIVE! In continuo aggiornamento

La leggenda di Sandro Mazzinghi: quattro anni dopo, il ricordo del campione Vive Ancora [VIDEO]

14:45

Sono trascorsi quattro anni dal giorno in cui centinaia di persone si sono riunite per dare l’ultimo saluto a Sandro Mazzinghi, un campione che ha segnato la storia della boxe italiana e mondiale.

Sotto il commovente video dell’ultimo saluto

Sebbene il grande pugile non sia più fisicamente tra noi, la sua leggenda continua a vivere intensamente nei cuori di coloro che lo hanno visto combattere sul ring e di chi ha ereditato il suo spirito indomito.

Un esempio vivo di forza e coraggio. In questi quattro anni, il ricordo di Mazzinghi non solo è rimasto vivido, ma ha continuato a crescere, alimentato dalle molte iniziative che sono state create per onorare la sua memoria. VTrend ha avuto l’opportunità di parlare con uno dei figli di Sandro, David Mazzinghi, che con grande disponibilità ha condiviso con noi quanto sia ancora viva l’immagine del padre. “Le tante iniziative create per ricordarlo sono state in questi quattro anni fondamento di ricordi,” racconta David, “e continueranno a esserlo ancora a lungo”.

Il premio Mazzinghi: un appuntamento straordinario

Uno degli eventi più attesi in suo onore è il “Premio Mazzinghi”, che tornerà anche quest’anno ad ottobre (la data precisa è ancora da definire). Questo premio verrà assegnato a un grande campione scelto tra diverse discipline sportive, e come ci anticipa David, “i selezionati sono di richiamo planetario, sarà un evento davvero esaltante.” Lo scorso anno, il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Marcello Lippi durante una cerimonia che si è svolta al Teatro Era di Pontedera, dove l’evento si ripeterà anche quest’anno.

In casa Mazzinghi l’Impegno sociale continua. La famiglia Mazzinghi non ha solo mantenuto vivo il ricordo del campione sul ring, ma ha anche continuato a sostenere cause che erano care a Sandro. Una di queste è l’associazione “Carezze d’Argento”, dedicata alla protezione degli animali. “Sandro, come i figli, era molto legato e attento alla cura degli animali, soprattutto in momenti difficili come l’estate, quando purtroppo l’abbandono si manifesta più spesso,” ricorda David. Questo impegno sociale rappresenta un aspetto importante dell’eredità di Mazzinghi, un uomo che ha sempre lottato non solo sul ring, ma anche per ciò in cui credeva fuori dal quadrato.

Un Riconoscimento Cittadino: Pontedera e la Piazza Mazzinghi: Pontedera, la città che ha visto crescere e trionfare Sandro Mazzinghi, ha voluto rendere omaggio al suo campione dedicandogli una piazza. “La famiglia è orgogliosa di questo riconoscimento,” dice David, “e molti cittadini amano farsi fotografare accanto all’immagine che ricorda Sandro.” Questo tributo è un segno tangibile dell’affetto che la comunità prova per uno dei suoi figli più illustri.

Teatro e letteratura: la storia di Mazzinghi Rivive sul Palcoscenico. Un altro grande appuntamento per ricordare Mazzinghi è previsto per il 15 novembre a Empoli, dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “L’uomo senza paura: la storia di Mazzinghi”. Interpretato dall’attore Mauro Parriniello e tratto dal libro “Anche i pugili piangono” di Dario Torromeo, lo spettacolo promette di emozionare e di riportare in vita, attraverso la recitazione, la storia di un uomo che ha fatto della paura un avversario da sconfiggere.

Un Mito Senza Tempo. Il tempo passa, gli anni scorrono, ma la leggenda di Sandro Mazzinghi rimane intatta, come un simbolo di forza, coraggio e determinazione. La sua storia continua a ispirare nuove generazioni, e il ricordo del grande campione vive in ogni iniziativa, in ogni evento, in ogni gesto che la sua famiglia e i suoi fan compiono per onorarlo. Quattro anni dopo, Sandro Mazzinghi è ancora con noi, nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo o di sentirne parlare. La leggenda, quindi, non solo sopravvive, ma cresce, diventando sempre più forte, proprio come il pugile che ha segnato un’epoca. @RIPRODUZIONE RISERVATA REDAZIONE

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...