7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

La Fondazione “Un Passo per Te” promuove un Gala per la Ricerca sulle Malattie Neuromuscolari

16:30

Il prof Gabriele Siciliano: “Il nostro scopo è promuovere, formare e informare, creando una rete di collaborazioni con realtà cliniche, di ricerca e con le associazioni di pazienti, per sviluppare terapie e tecnologie che migliorino concretamente la vita dei pazienti”.

La Fondazione “Un Passo per Te”, istituto di ricerca con sede a Pisa, fondato e presieduto dal Prof. Gabriele Siciliano, si impegna incessantemente nel promuovere la ricerca scientifica di valore per combattere le malattie neuromuscolari.
Le malattie neuromuscolari impongono sfide significative tanto ai pazienti quanto ai loro familiari, conseguenze di un pesante impatto sulla qualità della vita. La Fondazione, attiva dal marzo del 2022, ha raggiunto importanti traguardi nella ricerca, aprendo spiragli di speranza per terapie innovative e migliorando la diagnosi e la cura di queste patologie complesse.
La visione del Prof. Siciliano è chiara: “La ricerca non può restare ferma. Il nostro scopo è promuovere, formare e informare, creando una rete di collaborazioni con realtà cliniche, di ricerca e con le associazioni di pazienti, per sviluppare terapie e tecnologie che migliorino concretamente la vita dei pazienti.” In questo senso l’approvazione e il sostegno recentemente manifestati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il suo invito a supportare la ricerca, rappresentano un ulteriore segnale di sprone per l’operato della Fondazione.

Nella splendida cornice degli Arsenali Repubblicani di Pisa, il 17 novembre alle 20.30, la Fondazione terrà una serata di Gala, un’occasione anche per onorare la memoria di Gianna Gambaccini, stimata neurologa pisana scomparsa prematuramente. A lei sarà dedicato un premio speciale, assegnato a un giovane ricercatore che si è distinto per i suoi studi nel campo delle malattie neurodegenerative.
Inoltre, nel corso della serata sarà conferito il prestigioso Pisa Muscle Award, un riconoscimento alla carriera per coloro che hanno dedicato la loro vita alla miologia. L’identità dei vincitori, selezionati per il loro contributo eccezionale alla ricerca, sarà svelata durante l’evento.
Relatori esperti nel campo, provenienti da tutta Italia e dall’estero, arricchiranno la serata con il loro contributo di conoscenza e esperienza.
La serata sarà non solo un appuntamento per la comunità scientifica ma anche un’occasione di incontro culturale e sociale, con l’intervento del del celebre critico d’arte Luca Nannipieri, testimonial della fondazione, e resa ancor più speciale dalla presenza di Irene Fornaciari, che allieterà la cena con la sua esibizione.

Tutti i fondi raccolti durante l’evento saranno interamente destinati a finanziare i progetti di ricerca che la Fondazione sta portando avanti con determinazione e impegno.
“Ringraziamo i sostenitori, le autorità, i professionisti del settore e i cittadini che hanno deciso di partecipare a questo nostro appuntamento, contribuendo a dare forza e visibilità alla ricerca sulle malattie neuromuscolari” aggiunge Siciliano, “sarà un’opportunità unica per unire le forze in nome di un obiettivo di rilevanza cruciale: la salute e il benessere dei pazienti”.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.unpassoperte.org.
La Fondazione “Un Passo per Te”: un passo concreto verso un futuro senza malattie neuromuscolari.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...