9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli e Creta, un anno di gemellaggio tra donatori di sangue

12:06

La fiamma del dono alimenta il primo anno di gemellaggio tra il Gruppo Fratres di Fabbrica e i “fratelli” Donatori di Vita di Rethymno.

È passato poco più di un anno da quando, superando anche ostacoli e barriere imposte dal Covid-19, il Gruppo Fratres di Fabbrica e quello dei Donatori di Vita di Rethymno hanno ufficialmente firmato un patto di gemellaggio unico. Il 31 luglio 2021, infatti, il gruppo pecciolese e quello dell’isola di Creta sono diventate le prime associazioni a livello europeo a unirsi e collaborare per promuovere il volontariato e, più nello specifico, la donazione di sangue.

In questi giorni una delegazione del Gruppo Fratres Fabbrica è tornata a Creta per dare ancora più corpo e forza a un patto di amicizia che è entrato in una seconda e importante fase. Con la partecipazione, come momento clou della visita, alla serata della Fiamma dell’Amore. 

Partiti alla volta di Creta a fine luglio, in prossimità della celebrazione del primo anno di gemellaggio, la delegazione pecciolese ha visitato il monastero di Prelevi e poi il municipio di Spili (Comune di Agios Vasillos) dove, accolta dal vicesindaco, ha avuto modo di essere ospitata nella sala del consiglio comunale e scambiare alcuni doni. La sera stessa dell’arrivo sull’isola visita al villaggio di Asi Gonia seguita da una cena tipica. Il giorno successivo è stata la volta della visita al sito archeologico del palazzo di Festo, maestoso edificio che rappresentò la seconda città-palazzo più importante della civiltà minoica di Creta. La prima struttura è davvero molto antica risale infatti al 2000 avanti Cristo.

L’appuntamento clou, però, c’è stato il 31 luglio nell’ambito della “Marcia della fiamma dell’amore”, intesa come fiamma del volontariato. Una vera e propria festa della donazione di sangue importante per sensibilizzare al dono, ancora di più in un territorio dove manca un’organizzazione capillare come in Italia. A Rethymno la fiamma è stata scortata da un gruppo locale di motociclisti (i “Mortes”) insieme con i presidenti delle due associazioni gemellate Niko Koulentakis e Daniele Mangini e a Vincenzo Manzo, Presidente Nazionale Fratres, e Sergio Pede, Presidente Fratres territoriale Lecce e Brindisi.

A questo punto la fiamma, insieme alla banda e al gruppo folkloristico locale e al gruppo italiano, è stata accompagnata nella piazza, portata da alcuni atleti locali campioni di rilievo internazionale. Sono seguiti i discorsi istituzionali, tra cui il sindaco di Agios Vasillos e il vicesindaco e la viceprefetto di Rethymno. Per l’amministrazione comunale intervento dell’assessore Chiara Gronchi, che ha annunciato il dono di un defibrillatore da parte del Fratres Fabbrica in nome della comunità pecciolese. A seguire c’è stata la firma del patto di gemellaggio in terra greca. La serata si è conclusa con canti e balli tipici locali. 

Nella giornata conclusiva della visita, poi, incontro con la viceprefetto di Rethymno, che si occupa della parte amministrativa e che sostiene anche economicamente il gruppo Dotes Zois. Poi, in un programma serratissimo, incontro con l’Arcivescovo metropolita di Rethymno e Avlopotamos Sua Eccellenza Prodromos. Un momento toccante di preghiera ecumenica tra Chiese cristiane al quale è seguito un pranzo offerto dall’Arcivescovo. 

La conclusione è stata un convegno presso il centro diocesano di Rethymno con un confronto sui due sistemi di gestione della donazione di sangue con il collegamento del dottor Fabio Candura, dirigente e collaboratore del dottor Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue in Italia. Proprio dal confronto dei due sistemi di donazione è stata elaborata una proposta, già illustrata in questa visita dal Gruppo Fratres di Fabbrica, di portare una proposta in Grecia che riconosca un’indennità alle associazioni che promuovono la donazione di sangue come succede in Italia.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...