10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
00:40
LIVE! In continuo aggiornamento

La cultura unisce la Valdera, l’intervista esclusiva a Macelloni

14:43

PECCIOLI. La ricerca di unità politica della Valdera attraverso la cultura.

A Peccioli, come avevamo già anticipato in un altro articolo (CLICCA QUI) i cittadini hanno avuto la possibilità di investire sul proprio futuro con 50.000 ore di lettura, grazie all’iniziativa “A Natale libri per te”: considerando che in media impieghiamo 10 ore per leggere un libro, in due fine settimana sono stati venduti oltre 5.000 libri. i cittadini residenti nel Comune di Peccioli potevano acquistare libri risparmiando il 50%. Il Comune di Peccioli e la Fondazione Peccioliper si sarebbero impegnati a coprire la cifra rimanente. L’iniziativa era aperta anche ai cittadini dei comuni vicini (Lajatico, Terricciola, Capannoli, Palaia, Casciana Terme Lari, Chianni, Ponsacco, Pontedera), che hanno potuto usufruire di uno sconto del 30%.

A seguito di questa iniziativa abbiamo intervistato il primo cittadino di Peccioli, Renzo Macelloni, ecco le sue parole: “Quando abbiamo pensato il progetto, eravamo convinti che l’iniziativa fosse veramente rilevante. Devo dire che i risultati ci hanno dato ragione e trattandosi di libri e cultura, si va a centrare un tema in cui vale la pena investire. Abbiamo distribuito oltre 5 mila libri a Peccioli e altri 1000 riguardanti un romanzo giallo ambientato proprio a Peccioli. Praticamente sono girati circa 6mila libri, in qualche modo abbiamo messo in circolazione tantissime ore di lettura. Se pensiamo che oggi si tratti di un momento nel quale c’è bisogno di riflettere, poiché stanno accadendo cose di enorme portata, è chiaro che per quest’anno un investimento sulla cultura è importante. Inoltre abbiamo dato indirettamente una grande mano a 7 librerie di Peccioli che han fatto un incasso che gli permette di respirare un po’.” 

Nell’iniziativa sono state coinvolte anche librerie in altre località della Valdera diverse da Peccioli, questa iniziativa rientra nel progetto politico di unione tra nord e sud della Valdera?

“Sono convinto – continua Macelloni – ormai da tantissimi anni che la Valdera ha bisogno di una visione d’insieme, ho cercato di portarla avanti attraverso la razionalizzazione burocratica dei Comuni e con altre azioni. L’idea che noi possiamo diventare un punto di riferimento per la cultura è certamente  un elemento fondamentale in questa visione. Il fatto di aver coinvolto alcune librerie aldifuori di Peccioli la dice lunga. Peccioli cresce, se cresce tutta la Valdera.

Cambiando argomento, 11Lune è in atto?

“Si, è in atto ed è un programma importantissimo. – afferma il Sindaco – Tutte le prossime iniziative saranno pubblicizzate sui social. Faremo 11Lune non più in presenza, ma in video conferenza, ma continueremo ad essere presenti con prodotti prodotti su Peccioli.”

® riproduzione riservata

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...