22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:40
LIVE! In continuo aggiornamento

La Coalizione Volterra Civica presenta la sua squadra

14:40

Un salone pieno di gente a Saline di Volterra per ascoltare il programma della candidata civica e per conoscere i candidati scelti.

La Coalizione Volterra Civica ha scelto simbolicamente Saline di Volterra, quale frazione produttiva del Comune, per presentare squadra e programma.
Oltre un centinaio di persone hanno presenziato per ascoltare Francesca Giorli, nella prima volta di una presentazione proprio a Saline, al Vecchio Mulino.
Questo perché la ripartenza di Volterra non poteva che avvenire da Saline, luogo delle opportunità e dello sviluppo” ha spiegato la candidata.
Durante la serata al Vecchio Mulino sono stati presentati i candidati, la squadra di Francesca, che la affiancheranno nei prossimi anni. Si tratta innanzitutto dei Consiglieri comunali uscenti Rossella Cambi ( responsabile tecnico di palestra, istruttore sportivo e insegnante di danza) Paolo Moschi ( insegnante e giornalista) Massimo Fidi (ex impiegato Piaggio), ai quali si sommano Antonella Bassini (insegnante), Stefano Vallini (medico chirurgo ortopedico) Eleonora Lopiano (digital marketing specialist, sul turismo) Emiliano Raspi (insegnante e atleta master) Natasha Signorini (ex operaia, Balitrice di Contrada) Dario Borghi (studente-lavoratore) Annalisa Fabbri (quadro bancario) Leonardo Ringressi (operaio e Rsu di stabilimento), Franca Guelfi (ex commerciante).
Una squadra che vede rappresentare anche le frazioni di Saline e di Villamagna e che vuole puntare tutto sull’inversione di tendenza. “Per questo come motto di questa campagna, e della futura amministrazione, abbiamo scelto #volterravoglioviverequi perché crediamo che fare tornare i residenti nel territorio comunale sia non solo necessario ma anche possibile. – spiega Francesca Giorli – essere scesi infatti sotto o 10 Mila significa mettere a rischio i servizi. Io non rimarrò a guardare se qualcuno vorrà mettere in discussione un reparto ospedaliero, ma da subito voglio intraprendere un dialogo con l’Asl per capire le criticità e per gettare le basi affinché cardiologia, pediatria e dialisi tornino almeno ai livelli di 5 anni fa”.
Ma il futuro di Volterra si gioca sulla promozione a 360 gradi, non solo per un turismo di qualità, indispensabile, ma anche per attrarre nuove imprese e insieme nuovi residenti, con una città accogliente che sappia aprirsi all’ esterno“.
Presentato il programma per l’ intero Comune ma anche per Saline.
Vogliamo ristrutturare le scuole e creare l’asilo nido a Saline, mediante una riqualificazione del plesso nel Viale del Mulino, che potrebbe ospitare materna e infanzia. Nelle attuali scuole potrebbero nascere i nuovi ambulatori medici e sopra uno spazio polivalente per le associazioni“.
Anche il tema forte è quello di “portare la risorsa geotermica per abitazioni e imprese a Saline, e valutare la possibilità di creare il primo ospedale geotermico d’Italia, per abbattere i costi“.
Ma anche “una città maggiormente accessibile, con impianti di risalita da Docciola e da Piazza Martiri verso Parco Fiumied insieme “un progetto pubblico privato per rinnovare totalmente lo stadio delle Ripaie “.
Coalizione Volterra Civica

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...