13.7 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
14:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Finale tricolore di Tiro a Segno a Pisa, terza posizione per il pontederese Matteoli

14:08

PISA. Il tiro a segno nazionale finalmente di nuovo in scena a Pisa.

Si è svolta lo scorso weekend, la finale del campionato italiano di Bench Rest – UITS, questa volta a 25 metri, sia con Carabine ad Aria compressa che Rimfire cal.22 Lr, non molti i Pisani e Toscani in finale, ma che hanno ben figurato.

Nella Categoria Diottra Air , Bronzo di Alessandro Matteoli del TSN Pontedera, che abdica a favore di Davide Bove del TSN Rho, Matteoli era imbattuto dal 2017, ma si consola mantenendo il record Italiano (477.37 su 480), ottimo 14° lo storico tiratore e ideatore del Trofeo “Poligoni Toscani” Raffaello Bianchino (TSN Livorno) al debutto in questa categoria, ed unico con carabina a molla, invece che PCP.


Nessun Toscano nella categoria Heavy Varmint Air vinta da Giuseppe Crespi del TSN Lodi, mentre nella corrispondente a fuoco, la Heavy Varmint Rimfire l’Oro va al debuttante Luciano Viviani del TSN Empoli, 9° Marco Casini del TSN Livorno, 10° Edoardo Masini del TSN Pontedera, 12° Germano Masini TSN Grosseto.

Nessun Toscano nella categoria Light Varmint Air vinta da Walter Pieretti del TSN Bergamo, mentre nella corrispondente a fuoco, la Light Varmint Rimfire, è ancora sul podio, ma come terzo, Luciano Viviani del TSN Empoli, il titolo è andato invece a Danilo Chiesa del TSN Milano, piazzati Marco Casini del TSN Livorno in 11° e Roberto Caponi del TSN Pontedera 12°.


In Sporter Air è ancora primo Walter Pieretti del TSN Bergamo, primo dei Toscani, 7° Michele Niccolai del TSN Cascina poi, 10° Marco Pagnini del TSN Pistoia, 14° Riccardo Poggianti del TSN Pistoia e 16° Gualtiero Caldarelli del TSN Pistoia, più fortuna nella corrispondente a Fuoco, la Sporter Rimfire dove vince Oreste Roveda del TSN Legnano, ma 2° è Alessandro Matteoli del TSN Pontedera e 3° è Marco Casini del TSN Livorno.

Perfetta l’organizzazione del TSN Pisa, con la presidentessa Donata Guidi a fare gli onori di casa ed offrire a sorpresa un simpatico rinfresco, magistrale il coordinamento di Maria Cristina Fratianna e Claudio Bottegoni. Dopo l’interruzione di tutti i campionati italiani 2020 causa covid, riparte da Pisa la sfida dei tiratori che cercano solo la precisione, forando dei bersagli di carta.
Prossime sfide la finale dei 100m a Parma, con tanti Fiorentini e Livornesi , e la finale dei 50m Production a Milano, dove 2 Pisani sono in testa al Ranking della Diottra, 2° Alessandro Matteoli (TSN Pontedera) e 3° Matteo Baragatti (TSN Cascina), e da Pistoia e Fucecchio si attendono delle belle sorprese.
La speranza per tutti è che nel 2022 si possa tornare a gareggiare senza restrizioni, a Pisa era obbligatorio il green pass, le linee di tiro erano distanziate e separate da plexiglass, e le premiazioni sono state effettuate come da protocollo Coni.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...