14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
07:48
LIVE! In continuo aggiornamento

La cena non è pronta, lui picchia moglie e figli 

07:48

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un cittadino marocchino di 50 anni per il reato di maltrattamenti in famiglia.

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un uomo di nazionalità marocchina, di 50 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia. L’uomo dovrà ora scontare una pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, a seguito di un lungo periodo di violenze nei confronti dei suoi familiari, che si sono prolungate dal 2013 al 2021.

Secondo le indagini, l’arrestato soffriva di problemi legati all’alcolismo, un fattore che sembrava alimentare le sue condotte violente. Era solito rientrare a casa ubriaco, creando disordini per motivi futili come il disordine domestico o la cena non pronta. In queste occasioni, l’uomo urlava, minacciava e, talvolta, aggrediva fisicamente i suoi familiari. Le vittime includevano la moglie di 48 anni e i figli, di 25, 23 e 7 anni.

Notte Bianca Pontedera ridimensionata per destinare le risorse a più eventi. Sei d'accordo?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il caso è venuto alla luce grazie alla pronta segnalazione dei servizi sociali, che hanno collaborato con la Polizia Municipale di Lucca per raccogliere le informazioni necessarie. Gli episodi di violenza, purtroppo, erano continuativi e si sono svolti nell’arco di diversi anni, facendo emergere una preoccupante situazione di abuso all’interno del nucleo familiare.

L’arresto dell’uomo è stato eseguito il 26 marzo, a seguito delle ordinanze di esecuzione emesse dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze – Ufficio Esecuzioni Penali. La condanna definitiva a 2 anni e 6 mesi di reclusione rappresenta una risposta severa a una serie di abusi che hanno segnato la vita della famiglia coinvolta.

L’operato delle forze dell’ordine, insieme al sostegno dei servizi sociali, ha permesso di fare giustizia e proteggere le vittime di questo tragico contesto familiare. Il caso solleva ancora una volta l’importanza di segnalare tempestivamente episodi di violenza domestica, affinché possano essere fermati e le vittime possano trovare il supporto necessario per ricominciare a vivere in serenità. Fonte: questure.poliziadistato.it

Ultime Notizie

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

Truffe telefoniche: attenzione ai falsi messaggi su fantomatici “uffici USI”

Essere consapevoli delle tecniche sempre più ingannevoli dei truffatori è il primo passo per difendersi dalle truffe telefoniche. In caso di dubbi, è sempre...

Muore a 25 anni, tragedia nel calcio dilettantistico

La sua memoria resterà viva nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto, apprezzandone non solo le doti calcistiche, ma anche il suo...

Rissa fuori da un bar: aggredito equipaggio della Croce Rossa di Castelfranco

"Purtroppo segnaliamo un'altra aggressione al personale sanitario in questi mesi, ennesimo episodio contro chi si mette a disposizione per aiutare il prossimo", ha commentato il...

Incidente tra Santa Croce e San Miniato: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto intorno alle 08:25 di oggi, martedì 1° aprile. Un incidente sta creando disagi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Il traffico è attualmente fermo da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...