12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:09
LIVE! In continuo aggiornamento

La bellezza dell’Italia si erge sul tendone tricolore di Pontedera

09:09

PONTEDERA. Dal 24 luglio in via Gotti, in pieno centro di Pontedera, un grande tendone ammanta i lavori di ristrutturazione di un antico palazzo cittadino che, grazie al contributo di Bracaloni Assicurazioni, sarà restituito al suo originale splendore.

Ma quest’iniziativa va ben oltre il semplice intervento edilizio. Il tema di fondo sarà l’esortazione che dal telo scenderà a tutti, alle imprese come ai privati, a ripartire dopo i mesi di emergenza sanitaria dal valore che maggiormente caratterizza l’Italia, la bellezza. Bellezza scelta anche come elemento unificante per un progetto imprenditoriale che va oltre i confini della singola azienda e vuole aiutare a fare squadra tra imprenditori di settori differenti, oltre che tra colleghi assicuratori, offrendo tutti insieme nuove opportunità al tessuto economico e sociale di Pontedera.

“Credo che ogni impresa abbia il dovere, soprattutto oggi, di fare squadra con le altre e io ho deciso di fare la mia parte dando il nostro contributo per rendere migliore l’ambiente in cui operiamo. Per questo quando ho scelto di intraprendere questa ristrutturazione ho deciso che donare bellezza alla nostra città avrebbe dovuto essere la linea guida anche di tutte le altre nostre attività. E come io sono stato contagiato dalla ricerca della bellezza che le amministrazioni cittadine da anni stanno cercando di perseguire, così vorrei essere a mia volta contagioso nei confronti dei miei colleghi imprenditori, coinvolgendoli nei progetti che stiamo preparando, perché il business crea vero progresso solo quando crea frutti per tutti. E, tra i frutti che si possono creare, la bellezza è sicuramente il frutto più meraviglioso, specie quella che alberga dentro di noi.” spiega Marco Bracaloni, titolare di Bracass, autore dell’iniziativa.

Interviene anche il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che a questo riguardo racconta che “..quando Marco mi ha raccontato della sua idea sono rimasto colpito da quanto profondo e importante fosse il sentimento di amore per questa città ma soprattutto per questa comunità, fatta di persone prima ancora che di imprese. E il tema che ha scelto, questa bellezza che crea un contagio finalmente positivo e gioioso, è un messaggio importante per tutti noi.” E conclude: “Ho visto i progetti e le iniziative che Bracass attiverà nella nuova sede e sono rimasto sorpreso da quanto queste siano rivolte a scatenare fermenti positivi nel tessuto economico e sociale della città. Non sta a me parlarne nel dettaglio ma posso dire che la bellezza di cui parla il telo qua fuori è nulla rispetto a quella che il progetto di Bracaloni prevede di realizzare nel cuore di Pontedera nei prossimi anni.”

Il cantiere inizierà i suoi lavori in autunno e si prevede che questi termineranno tra diversi mesi; l’invito alla bellezza di Bracass quindi accompagnerà la vita cittadina almeno fino all’inizio del prossimo 2021. 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...