18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
16:33
LIVE! In continuo aggiornamento

La 68esima edizione del Premio Pisa ad Abate, Lanfranchi e Rocchi

16:33

Sabato si terrà la premiazione dei vincitori della nuova edizione del premio nazionale letterario Pisa.

Sono Carmine Abate con “Un paese felice” (Sezione Narrativa) Pierluigi Lanfranchi con “Controfigure” e Valentino Rocchi con “Ma tu l’hai letto Il giovane Holden” (vincitori ad ex aequo Sezione Poesia) e Antonio Polito con “Il costruttore” (Sezione Saggistica) i vincitori della prossima edizione, la numero sessantotto, del premio nazionale letterario Pisa. L’annuncio è stato dato questa mattina in sala Baleari a palazzo Gambacorti dal presidente del premioGiancarlo Ceccarini.
Sabato 14 dicembre, a palazzo Gambacorti, in sala delle Baleari, si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedinidel presidente del premio Giancarlo Ceccarini, delle tre giurie del Premio e dei vincitori dell’edizione 2024.
Il Premio Pisa – ha detto l’assessore alla cultura, Filippo Bedini – rappresenta un singolare esempio di continuità, celebrando questo anno la sua 68ª edizione. Uno dei maggiori meriti del premio è la capacità di coniugare una dimensione nazionale con un solido ancoraggio locale. La sezione “Radici del territorio” valorizza l’appartenenza al territorio come criterio semplice ma significativo, offrendo un sostegno concreto a quegli autori che, in un settore complesso come quello editoriale, cercano di emergere con le proprie opere. Nel corso dell’ultimo anno, nell’ambito del programma di mandato denominato Pisa città del libro, abbiamo introdotto il Patto per la lettura”.
Segnalazioni speciali nella edizione 2024 nella sezione “Radici del Territorio” per Alessandro Ceccarini con “Almanacco Pucciniano. Giacomo Puccini e Pisa”, Laura Fagiolini con “Passeranno i morti resteranno i sogni”, Anna Maria Gennai con “Pisa. Passeggiate con curiosità matematiche e fisiche” e Brunello Passaponti con “Riordanze pisane”. Riconoscimenti speciali anche al giornalista Valerio Cappelli (premio speciale “Galeone d’oro 2024”, offerto dal Rotary Club di Pisae a Lorenzo Gremigni (premio speciale “All’insegna della Cèa d’Oro”. 38^ “La Cèa d’Oro”, premio vernacolo pisano). Premio speciale alla carriera, infine, per il maestro Alberto Veronesi.
Nel corso delle sue edizioni il premio è stato assegnato a figure come Alberto Moravia, Nico Orengo, Mario Luzi, Anna Maria Ortese, Vincenzo Cerami, Miriam Mafai, Oreste del Buono, Giorgio Galli, Alessandro Fo, Sebastiano Vassalli, Diego De Silva, Helena Janeczek, Ezio Mauro, Marco Revelli. Premi speciali e riconoscimenti sono stati assegnati invece a personalità del mondo della cultura, tra gli altri Mario Soldati, Riccardo Muti, Mario Monicelli, Leonardo Sciascia, Antonio Tabucchi, Dario Fo, Andrea Bocelli, Gillo Pontecorvo, Ferruccio de Bortoli.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...