18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:14
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Unione Valdera dona un ecografo all’Ospedale Lotti

15:14

PONTEDERA. L’Unione dei Comuni della Valdera dona un ecografo all’Ospedale Lotti di Pontedera.

Un’iniziativa nata nel periodo più nero dell’emergenza epidemiologica, quello in cui i reparti di terapia intensiva degli ospedali del nostro territorio cominciavano a riempirsi di casi di pazienti affetti da Covid-19. In quel momento medici e infermieri si trovavano ogni giorno in contatto con persone che avevano contratto l’infezione e necessitavano di adeguate protezioni.

Per questo motivo sei comuni dell’Unione Valdera ovvero Bientina, Buti, Capannoli, Calcinaia, Casciana Terme Lari e Palaia, hanno promosso una raccolta fondi che è servita nell’immediato a rifornire il personale dell’ospedale di dispositivi individuali di sicurezza, quali mascherine di tipo FFP2 e camici, ma che è continuata fino ad arrivare ad una cifra ragguardevole che ha permesso, in accordo con il direttore sanitario della struttura, di acquistare strumentazioni utili per il reparto di terapia intensiva.

Giovedì 23 Luglio in rappresentanza dei sei comuni dell’Unione, la Sindaca di Capannoli e Presidente dell’Unione Valdera, Arianna Cecchini, il Sindaco di Bientina, Dario Carmassi, quello di Calcinaia, Cristiano Alderigi e la Vice Sindaca di Palaia, Alessia Lorenzetti hanno consegnato un ecografo, del valore di oltre 24.000 euro, all’Ospedale Lotti, precisamente al Dott. Paolo Carnesecchi, direttore della terapia intensiva e rianimazione del Lotti e al Direttore Sanitario, Luca Nardi.

L’ultimo paziente ricoverato in terapia intensiva è stato dimesso l’8 maggio e, oggi, a Pontedera non sono presenti pazienti Covid anche se il reparto “bolla” pur essendo vuoto è comunque a disposizione in caso di emergenza.

“La campagna Proteggiamoli – dichiara la Presidente dell’Unione – ha coinvolto associazioni, aziende e singoli cittadini dei nostri comuni che ringraziamo infinitamente per il loro contributo a questa causa. Credo dobbiamo essere fieri di questa risposta e della generosità che il nostro territorio ha saputo mostrare in un frangente tutt’altro che facile per famiglie ed imprese. Un ringraziamento particolare va anche all’ufficio gare dell’Unione che in piena pandemia ha gestito l’acquisto. Abbiamo mostrato che la Valdera sa essere solidale e che, grazie all’unione delle forze dei singoli comuni, si possono raggiungere obiettivi importanti in grado di aiutare concretamente molte persone, anche al di fuori dei confini comunali. E’ con immensa soddisfazione quindi che doniamo questo macchinario all’Ospedale Lotti di Pontedera, sicuri che potrà aiutare il reparto di terapia intensiva, ma con la speranza che non sia più necessario per monitorare pazienti affetti da Covid-19”.

“Vogliamo ringraziare i cittadini e gli amministratori che in questi mesi difficili ci hanno fatto sentire la loro presenza donandoci strumenti, protezioni individuali, pasti per i sanitari in servizio”.  Sottolineano il primario della rianimazione, Paolo CarnesecchiLuca Nardi, direttore sanitario del Lotti. “La donazione di oggi è importante, sia perché l’ecografo è uno strumento di uso quotidiano determinante per poter effettuare diagnosi, sia perché usandolo ci ricorderemo della generosità dei cittadini della Valdera e di un momento drammatico come quello trascorso sperando che non si ripeta. Per questo rinnoviamo l’invito a tutti ad essere cauti mettendo in atto tutte le misure di protezione come l’uso della mascherina, il lavaggio delle mani e il distanziamento sociale”.

“Ringrazio i Sindaci e tutti i cittadini della Valdera per la generosità che hanno dimostrato”. Afferma Maria Letizia Casani, direttore generale della ASL Toscana nord ovest. “Voglio anche ricordare che la rianimazione di Pontedera, dalla valutazione effettuata dal MES del Sant’Anna di Pisa, è risultata seconda in Toscana per efficienza ed efficacia raggiungendo il punteggio di 4,2 contro una media regionale di 3,4. Un grazie, quindi, anche a tutto il personale sanitario e la primario che sicuramente saprà far buon uso del nuovo macchinari.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...