11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
09:03
LIVE! In continuo aggiornamento

L’intervista al prof Romanelli sui danni delle mascherine e molto altro

09:03

L’INTERVISTA. Vtrend ha intervistato il professor Marco Romanelli, docente dell’Università di Pisa e direttore della U.O. Dermatologia della A.O.U.P. di Pisa, presidente in carica fino al 2020 della World Union of Wound Healing Societies (WUWHS), la federazione mondiale che riunisce le principali società scientifiche internazionali che si occupano di riparazione tessutale cutanea. L’intervista realizzata per Vtrend è a cura della dottoressa Giulia Gianfilippo.

Il Professor Marco Romanelli
La dottoressa Giulia Gianfilippo

Durante il periodo della quarantena, ma anche adesso, è diventata abitudine portare la mascherina, i guanti e adoperare il gel per proteggersi dal Coronavirus, questo soprattutto per gli operatori sanitari. Questi dispositivi, hanno creato problemi a livello dermatologico?

“I problemi maggiori, soprattutto per gli operatori sanitari, – spiega il prof Romanelli – è derivato dall’uso della mascherina e quindi problemi di reazione e di lesione al volto. Ci sono due tipologie di lesione: le piccole lesioni traumatiche dovute al contatto e le reazioni allergiche per l’uso prolungato della mascherina. I problemi maggiori, al volto, si sono presentati sulla sede nasale e nell’arco zigomatico, anche con reazioni dermatologiche molto importanti.”

– Cosa possiamo fare per riparare i danni dall’uso della mascherina?

“Non è solo un problema di sopperire ai problemi derivati dall’uso della mascherina, ma da come prevenire problematiche dovendo andare a dover utilizzare il dispositivo per un tempo prolungato, quindi la prevenzione. E’ consigliato utilizzare prodotti barriera, acquistabili in farmacia, con creme specifiche da applicare prima di indossare la mascherina. Ci sono anche degli Spray specifici che, come le creme, consentono di ridurre i problemi dermatologici per almeno due ore.”

– Il Covid19 cosa ha causato a livello dermatologico?Si, il covid ha causato degli esantemi cutanei con lesioni similari a infezioni batteriologiche derivate da malattie virali su pazienti positivi, come eritemi e vesciche. Questo – continua il prof Romanelli – a livello dei piedi e delle mani, che si presentano con un colore violaceo/bluastro, come avviene con le temperature invernali. E’ inspiegabile come ciò avvenga con le temperature primaverili, quasi estive, ma che si risolvono con la defervescenza della malattia.”

– Il periodo di quarantena ci ha imposto un’esposizione ridotta ai raggi del sole, provocando alcune problematiche dermatologiche e di una ridotta produzione della vitamina D e quindi danni a tutta la pelle, con secchezza sia della cute che dei capelli e della perdita delle unghie. Cosa ci consiglia da un punto di vista dermatologico?Le unghie in particolare devono essere molto curate in questo periodo, perché possono essere il ricettacolo del virus, pertanto devono essere tenute corte e limate. Evitare le lacche sulle unghie, soprattutto per i pazienti covid per motivi di controllo pneumologico. Il gel ci difende dal virus, ma rende la pelle delle mani molto più disidratata, pertanto si consiglia anche in questo caso l’uso di creme barriera e di pomate idratanti.
Finito questo periodo di quarantena, dove tutti ci stiamo piano piano riavvicinando a una sorta di normalità, quindi al mare o in montagna, come ci possiamo difendere dall’esposizione solare dopo un periodo così prolungato di mancato adattamento al sole?
Dobbiamo utilizzare degli oligoelementi, come il betacarotene – vitamina E/C, già da tre o quattro settimane prima dell’esposizione, in modo da favorire la melanina.”

– L’uso della mascherina al mare, con un lungo tempo di esposizione al sole, cosa può comportare in relazione all’esposizione solare?E’ necessario effettuare sempre la preparazione all’esposizione ai raggi UVA, soprattutto ai soggetti più fotosensibili: pelle e occhi chiari, capelli rossi. Si va da un filtro solare con valore 50, fino ad arrivare a un filtro 30 per i soggetti meno a rischio, con pelle più olivastra e capelli neri.”

– Sempre sul tema dell’esposizione solare, in caso di patologie come il melanoma, cosa consiglia per evitare problemi più importante?E’ il momento di effettuare degli screening specifici dal dermatologo, per ottenere la terapia giusta che consente di affrontare l’esposizione al sole. Tenere sempre d’occhio il colore, la forma e la dimensione. Più è grande – conclude Romanelli. – il diametro e più si va in profondità. Utilizzare sempre le creme protettive.”

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...