32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
11:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Plasma iperimmune, cercasi donatori

11:04

PONTEDERA. La recrudescenza dei casi di Covid 19 necessita di incrementare le scorte di plasma iperimmune a disposizione dei nostri ospedali.

Qualche settimana fa, in un’intervista esclusiva, avevamo affrontato la questione del plasma iperimmune con il dottor Fabrizio Niglio, direttore dell’unità operativa di Immunoematologia e medicina trasfusionale di Pisa e Livorno, già primario del centro trasfusionale di Pontedera e Volterra. “Il plasma è uno strumento in fase di valutazione, ma molto importante. Non si tratta di una cosa di adesso ma, come sappiamo, è già stato utilizzato anche per altre patologie come la Sars o l’ebola” ci aveva spiegato il dottor Niglio.

Che cosa è il plasma iperimmune? 

Il plasma iperimmune (o da convalescenti) è il plasma raccolto dai pazienti guariti  dal Covid 19 che hanno sviluppato un elevato “titolo anticorpale”, cioè un numero consistente di anticorpi specifici utili a neutralizzare il virus e a ridurne la carica virale, attraverso l’immunizzazione passiva, a disposizione per la cura dei pazienti Covid-19 nell’ambito di studi clinici sperimentali o di trattamenti compassionevoli. La trasfusione di plasma è oggi considerata una terapia a basso rischio. In questo momento delicato, questo è stato l’appello del dottor Niglio: “Invito tutto i pazienti guariti da Covid-19 a venire a donare il plasma il prima possibile”. Adesso, dunque, l’obbiettivo è quello di trovare il maggior numero di donatori di plasma iperimmune.

Chi può donare plasma iperimmune? 

Uomini e donne (che non abbiano avuto gravidanze portate a termine o meno), di età compresa tra 18 e 60 anni; peso almeno 50 kg; soggetti ricoverati con diagnosi di COVID-19 dopo 14 giorni dal tampone negativo; soggetti che hanno già donato precedentemente plasma iperimmune; soggetti sintomatici con tampone positivo che siano stati in isolamento per 10 giorni (di cui lameno 3 senza sintomi) con tampone negativo. Chi si trovi nella condizione suddetta è invitato a prendere contatto con il proprio Servizio trasfusionale di riferimento per concordare e programmare una donazione di plasma. 

Trovate la struttura di riferimento nell’elenco dei Serivizi Trasfusionali della Toscana(clicca qui) 

Una volta contattato il Servizio Trasfusionale i possibili donatori sono chiamati per un colloquio durante il quale vengono informati dettagliatamente circa il programma, le sue modalità di esecuzione e le sue finalità e viene acquisito il consenso informato. Il  Servizio Trasfusionale verifica anche la sussistenza dei criteri necessari per l’arruolamento (tramite questionario donatori e visita medica) e, valutata l’idoneità del candidato, concorda con il soggetto gli appuntamenti per la donazione del plasma iperimmune. I donatori residenti in Valdera, possono contattare il centro trasfusionale di Pontedera (0587273275) oppure le associazioni che fanno da supporto: Avis (0587291777) o Fratres (058754265). 

Differenza tra Vaccino e Plasma Iperimmune

Plasma iperimmune: conferisce un’immunità passiva contro il patogeno. L’effetto delle globuline iperimmuni è istantaneo ed a breve termine: come tutte le immunoglobuline somministrate per via endovenosa, hanno un’ emivita di 72 ore e sono eliminate in circa 3-4 settimane;

Vaccinazione: induce un’immunità attiva e necessita di un periodo più lungo per creare una protezione efficace, ma duratura. Gli anticorpi specifici per un patogeno saranno dunque già presenti nell’organismo in caso d’infezione e l’entità della stessa sarà minima.

La Regione Toscana è capofila dello studio nazionale sperimentale Tsunami per l’utilizzo a scopo terapeutico del plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti dal Covid-19. 

©Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Tragedia in azienda agricola muore a 52 anni

Un uomo di 52 anni ha perso la vita in un incidente mentre manovrava un escavatore. Il dramma si è consumato nella mattina di...

Riempie di botte, insulta la propria compagna durante la Luminara, un incubo, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...